martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VENARIA REALE – Marinai d’Italia: una piccola cerimonia per inaugurare l’asta di bandiera restaurata (FOTO E VIDEO)

Posizionata in viale Marinai d'Italia, darà il benvenuto a chi arriva in città

spot_img

VENARIA REALE – All’ ingresso della città di Venaria Reale, dalla parte prossima allo ingresso della Reggia, esiste un viale pedonale che, nella toponomastica cittadina , è denominato “viale Marinai d’Italia.”

Esiste, all’ inizio di detto viale, asta di bandiera a tre posizioni di proprietà del Comune e su suolo comunale.

Venaria Reale Marinai 2020 7

Per anni in disuso ed in precarie condizioni, su richiesta dell’Associazione “Marinai d’Italia”, accolta dal Commissario Prefettizio Laura Ferraris, è stato ricondizionato e reso disponibile al suo uso originario.

“Ciò è stato reso possibile – dichiara il Presidente dell’Associazione – grazie alla sapiente operosità del geometra Matranga Franco e di Salvatore Scimeca che hanno materialmente eseguito i lavori di restauro. Il Consiglio Direttivo del Gruppo A.M.M.I. Mario Cagnassone con il sottoscritto Presidente, ha deliberato di effettuare una cerimonia di alzabandiera per dare visibilità al nostro glorioso Tricolore Navale e lasciarlo permanentemente innalzato.”

[metaslider id=”187330″]

E così ieri, domenica 21 giugno, si è tenuta la cerimonia. A fianco della Bandiera Nazionale è stato innalzato anche il vessillo della Regione Piemonte ed il vessillo dell’ A.N.M.I.

“Siamo certi che, data la grande visibilità delle bandiere, il tutto contribuirà a testimoniare il nostro legittimo orgoglio di essere Italiani, Marinai per i nostri simboli marinari sulla Bandiera Navale, e cittadini del Piemonte che ha una perla, tra le tante, come la città di Venaria Reale.”

Alla sobria cerimonia di alzabandiera, scaglionando i pochi presenti in tutta la lunghezza del viale, comunque coordinati dalla Polizia Locale di Venaria, hanno partecipato, oltre al Sub Commissario Prefettizio Massimilano Mele, l’Assessore Maurizio Marrone, in rappresentanza della Regione Piemonte, che ha portato i saluti del Presidente Alberto Cirio; il Sindaco di Collegno, Francesco Casciano e il Sindaco di San Giorgio Canavese, Andrea Zanusso, oltre alla madrina, Uff. Cav.della Repubblica Maria di Benedetto.

[metaslider id=”187333″]

Don Ezio Magagnato ha benedetto le Bandiere.

“E’ per testimoniare la nostra attiva presenza sul territorio di Venaria Reale, città pedemontana, che annovera tra i propri figli tanti marinai primo fra tutti il marinaio silurista Mario Cagnassone, cui è intitolato il nostro Gruppo, medaglia al valore e caduto in guerra, che esponiamo i nostri vessilli. – Conclude il Presidente – Con i colori della Bandiera Navale e Vessillo Regionale, con tutto quanto essi rappresentano per noi tutti, vogliono dare il benvenuto augurale a chi entrando in Venaria si possa sentire “ a casa”.”

[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”208380″]

[metaslider id=”610179″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img