
CORONAVIRUS – Casi positivi in lieve aumento oggi, sia in Canavese che in Piemonte. Diminuzioni a livello nazionale.
Per quanto concerne il territorio canavesano, si sono aggiunti nuovi comuni alla lista di quelli con persone domiciliate positive al Covid 19.
[metaslider id=”187330″]
Secondo l’Unità di Crisi della Regione Piemonte (che non sempre coincide con quanto risulta ai Comuni per le differenze tra domiciliati e residenti), un caso è stato registrato a Pratiglione, a Brosso e a Levone (qui erano guariti due casi positivi precedenti); tornato ad un caso positivo anche Rueglio.
Aumento dei casi a Balangero (+1); Corio (+1); Germagnano (+1); Leini (+1); Locana (+1); Mathi (+2); Montanaro (+1); Nole (+2); Perosa Canavese (+1); Rivarolo Canavese (+1); Sparone (+1); Varisella (+16); Venaria (+1) e Viverone (+1).
Diminuzione dei casi (dovuto al secondo tampone negativo effettuato ai guariti) a: Agliè (-1); Bosconero (-2); Brandizzo (-21); Cafasse (-1); Caluso (-1); Castellamonte (-2); Chiaverano (-1); Chivasso (-1); Ciriè (-1); Cuceglio (-1); Cuorgnè (-2); Feletto (-1); Fiano (-1); Foglizzo (-1); Forno Canavese (-1); Forno Canavese (-1); Front (-1); Givoletto (-1); Grosso (-1); Ivrea (-11); Lanzo (-2); Mappano (-1); Monastero di Lanzo (-1); Palazzo Canavese (-1); Piverone (-3); Rivara (-1); San Carlo Canavese (-1); San Gillio (-1); San Maurizio Canavese (-4); Settimo Torinese (-7); Torrazza Piemonte (-2); Vische (-2; arriva a 0 casi positivi attuali); Volpiano (-3). Stazionari gli altri Comuni.
[metaslider id=”187333″]
Nell’intera regione Piemonte oggi sono 938 le persone guarite. Il totale è quindi di 9941 persone guarite così suddivise: 859 (+ 224) in provincia di Alessandria, 424 (+44) in provincia di Asti, 488 (+16) in provincia di Biella, 1030 (+72) in provincia di Cuneo, 846 (+40) in provincia di Novara, 5236 (+465) in provincia di Torino, 453 (+52) in provincia di Vercelli, 515 (+16) nel Verbano-Cusio-Ossola, 90 (+9) provenienti da altre regioni. Altri 3166 sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica, dopo la malattia e in attesa dell’esito del secondo.
Oggi purtroppo sono stati registrati 32 decessi; il totale in Piemonte arriva a 3460, così suddivisi 604 Alessandria, 208 Asti, 167 Biella, 303 Cuneo, 297 Novara, 1.551 Torino, 176 Vercelli, 120 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 34 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
I casi positivi di oggi sono 169 (ieri erano 113), per un totale di 29.058 casi positivi, così suddivisi: 3755 Alessandria, 1699 Asti, 1021 Biella, 2659 Cuneo, 2528 Novara, 14.719 Torino, 1211 Vercelli, 1098 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 256 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi e 112 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. I ricoverati in terapia intensiva sono 122 (-14 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1858 (-42 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 10.511. I tamponi diagnostici finora processati sono 224.788, di cui 124.267 risultati negativi.
[metaslider id=”187327″]
In Italia invece, il numero dei casi positivi oggi è più basso, sotto i mille, esattamente 888; 195 i decessi e 3502 la persone guarite.
I totali positivi da inizio pandemia sono 222.104, di cui 78.457 persone attualmente positive; 31.106 deceduti e 112.541 guariti.
Tra i 78.457 attualmente positivi (- 2.809): 65392 si trovano in isolamento domiciliare (- 2.057); 12.172 ricoverati con sintomi (- 693); 893 in terapia intensiva (- 59). Sono 2.735.628 (+ 61.973) i tamponi effettuati.
[metaslider id=”208380″]
[metaslider id=”610179″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.