sabato 9 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CORONAVIRUS – L’infografica sull’andamento del virus, dell’Istituto Superiore della Sanità

Viene emesso due volte la settimana

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CORONAVIRUS – L’Istituto Superiore della Sanità, due volte la settimana, trasmette l’infografica sull’andamento del virus, in Italia.

Pubblichiamo qui sotto quello emesso oggi, con i dati di ieri.

CORONAVIRUS - L'infografica sull'andamento del virus, dell'Istituto Superiore della Sanità

Ecco la nota dell’Istituto Superiore della Sanità:

L’infografica giornaliera ed il bollettino bisettimanale (martedì e giovedì) riportano in maniera sintetica i dati principali (il bollettino in una forma più dettagliata) relativi al sistema di Sorveglianza integrata COVID-19 in Italia (ordinanza del n. 640 del 27 febbraio 2020); sono realizzati dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) integrando i dati microbiologici ed epidemiologici forniti dalle Regioni e Provincie Autonome (PA) e dal Laboratorio nazionale di riferimento per SARS-CoV-2 dell’ISS.

I dati vengono raccolti attraverso una piattaforma web dedicata e, per poche Regioni/PA in via temporanea, da dataset che vengono normalizzati e uniti ai dati in piattaforma. La sorveglianza comprende tutti i casi di COVID-19 diagnosticati dai laboratori di riferimento regionali, come indicato dalla Circolare del Ministero della Salute n. 0005443 del 22 febbraio 2020. I dati individuali, e con un livello di dettaglio maggiore rispetto a quello previsto in altri flussi esistenti al momento, vengono aggiornati da ciascuna Regione/PA con cadenza giornaliera. Tuttavia è opportuno segnalare che il completamento delle informazioni può richiedere qualche giorno.

Per questo motivo, non deve sorprendere la possibile mancata concordanza con quanto riportato attraverso altri flussi informativi che raccolgono dati aggregati con minor livello di dettaglio. Si sottolinea che i dati raccolti sono in continua fase di consolidamento e, come prevedibile in una situazione emergenziale, alcune informazioni sono incomplete. In particolare, si segnala, soprattutto nelle Regioni/PA in cui si sta verificando una trasmissione locale sostenuta del virus, la possibilità di un ritardo di alcuni giorni tra il momento della esecuzione del tampone per la diagnosi e la segnalazione sulla piattaforma dedicata. Il calo che si osserva nelle curve epidemiche negli ultimi due giorni, pertanto, deve essere interpretato come un ritardo di notifica e non come descrittivo dell’andamento dell’epidemia. Sia l’infografica che i bollettini riportano grafici, mappe e tabelle che descrivono la diffusione nel tempo e nello spazio dell’epidemia di COVID-19 in Italia. Forniscono, inoltre, una descrizione delle caratteristiche delle persone affette.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img