BUROLO – A seguito dell’evento alluvionale che ha investito il Piemonte lo scorso week end, il Sindaco Franco Cominetto ha richiesto l’intervento dell’Esercito per monitorare dall’alto con l’ausilio di droni il territorio comunale di Burolo.
[metaslider id=”187330″]
Nella giornata di ieri, martedì 26 novembre, i i piloti della Squadra S.A.P.R. del Corpo Militare Speciale Ausiliario A.c.i.s.m.o.m. è intervenuta ed ha effettuato voli di monitoraggio della zona fortemente allagata in località Maresco, con il supporto della Protezione Civile comunale.
I militari hanno poi sorvolato la località Butio al fine di controllare che non vi fossero movimenti franosi.
Tutta la documentazione fotografica raccolta è stata infine elaborata e trasmessa all’ufficio tecnico per le opportune valutazioni.
La sinergia tra il Comune di Burolo e la Squadra S.a.p.r. continuerà nel corso del 2020. Nei primi mesi dell’anno verrà realizzata una fotogrammetria completa di tutta la superficie comunale al fine di fornire agli uffici competenti quante più informazioni possibili sullo stato del territorio.
[metaslider id=”209484″]

[metaslider id=”187333″]
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”208380″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.