sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BELMONTE – Mauro Fava: “ Se la contessa Bisiachi vuole cedere a un privato, ben venga. L’importante è valorizzare il santuario”

spot_img

BELMONTE – Riceviamo dalla Lega Canavese, e pubblichiamo integralmente:

[metaslider id=”187330″]

“Le recenti dichiarazioni della contessa Irene Bisiachi hanno riaperto la questione sul futuro del santuario di Belmonte, contraddicendo le affermazioni di vari esponenti del Pd che si sono rivelati assai poco informati sui fatti.

«Le bugie hanno le gambe corte ed ero sicuro che anche questa ennesima frottola propagandata dal Pd prima o poi venisse smascherata – afferma consigliere regionale Mauro Fava – la trattativa per acquisire il santuario da parte della Regione era ben lungi dall’essere completata e la Giunta attuale non ha fermato un bel niente, perché era già tutto fermo. Certamente la nostra intenzione rimane quella di procedere con la compravendita per tutelare e preservare questo bene di inestimabile valore storico e religioso. L’immobile necessita di manutenzioni urgenti e quindi non possiamo permetterci il lusso di perdere tempo: nelle prossime settimane ci saranno degli incontri con l’assessore al Bilancio Andrea Tronzano e gli amministratori del territorio per definire i prossimi passaggi da effettuare».

[metaslider id=”209484″]

Nel frattempo la proprietà ha annunciato l’entrata in scena di un privato che sarebbe intenzionato a prendere possesso della struttura.

«Io bado alla concretezza, quindi se c’è un acquirente intenzionato ad investire per rilevare il santuario ed effettuare le costose e regolari manutenzioni di cui abbisogna, ben venga – continua ancora Fava – Resto però scettico sulla portata dell’ipotetico investimento: quale sarebbe il ritorno economico per un privato che decide di spendere una somma così ingente per entrare in possesso di un bene simile, così soggetto a vincoli artistici e architettonici? Ritengo che la strada più percorribile e più foriera di benefici per il nostro territorio sia quella del passaggio di proprietà alla Regione. Anche perché parallelamente a questa trattativa procede quella per il ritorno della presenza religiosa di cui dobbiamo tenere conto. E che tutti speriamo possa andare a buon fine, restituendo a Belmonte il suo ruolo centrale per la comunità cattolica canavesana». 

[metaslider id=”187333″]

Nel luglio scorso, infatti, si era tenuto un primo sopralluogo al santuario da parte dei vertici della Congregazione dei «Servi della misericordia della copiosa redenzione», ordine nato e sviluppatosi in Brasile ma già molto attivo in Sicilia e interessato a stabilirsi anche a Belmonte. Un incontro esplorativo, promosso e reso possibile dall’intervento del parlamentare leghista Luis Roberto di San Martino Lorenzato, che si era concluso positivamente.”

[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”208380″]

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img