mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

AGLIÈ – Partecipata la conferenza sull’inquinamento elettromagnetico

Organizzata dal neonato Comitato alladiese C.t.s.a. “Comitato Tutela Salute – Ambiente”

spot_img

AGLIÈ – Venerdì scorso, 25 ottobre, la platea del Teatro Comunale di Agliè ha contato più di una novantina di presenze, tra le quali i Sindaci di Agliè, Bairo, Torre, Feletto, Montalenghe, Borgiallo, Pratiglione, Vidracco, un assessore di Rivara e l’ex Sindaco di Borgofranco d’Ivrea.

[metaslider id=”187330″]

Un successo per il neonato Comitato alladiese C.t.s.a. “Comitato Tutela Salute – Ambiente” che ha organizzato la serata sul tema dell’inquinamento elettromagnetico.

Il neo comitato si prefigge di suscitare una maggiore attenzione sui problemi conseguenti alla non sostenibilità di una crescita economica senza regole, che antepone i profitti alla salute , e si pone l’obiettivo di sostenere i principi di un’economia circolare, divulgare una cultura dell’ambiente, praticare una cittadinanza attiva

Il comitato è presieduto da Giorgia Scienza, tour operator, Vice- presidente: Daria Marchello, insegnante Tesoriere: Mauro Sacerdoni, imprenditore, Segretaria: Olga Lacana, insegnante, Consiglieri : Roberta Maggio,architetto, Emanuela Oria, insegnante, Antonietta di Marzo, infermiera, Mario Fariuolo, consulente

[metaslider id=”187333″]

Un gruppo molto variegato che ha affrontato come primo tema l’inquinamento da Elettrosmog invitando ad Agliè il Presidente dell’associazione Nazionale degli Elettrosensibili, Paolo Orio, per documentare la ricerca alla quale si dedica da 20 anni.

Il Sindaco di Agliè al termine della conferenza ha dichiarato: “Non abbiamo ancora assunto una posizione a riguardo, ma stiamo svolgendo indagini conoscitive sul tema 5G, rinunciando all’opportunità di un avvio immediato della sperimentazione, nel rispetto della tutela della salute dei Cittadini.”

Il Comitato si ritiene soddisfatto della presa di coscienza dei possibili rischi, avendo richiesto a giugno l’applicazione del Principio di precauzione formulato dall’art. 191 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (UE), che prevede di sospendere la sperimentazione di nuove tecnologie dove esistono possibilità di rischio per la popolazione.

[metaslider id=”187327″]

“Gli impatti ambientali del 5G – dichiara il Comitato – non sono mai stati oggetto di sperimentazione sul campo, nè sono mai stati testati gli effetti sugli esseri viventi, mentre Enti scientifici come l’Istituto Nazionale Ramazzini di Bologna hanno da tempo avviate ricerche e si dicono pronti a farlo. Questi i motivi di preoccupazione ed oggetto del dibattito.”

[metaslider id=”208380″]

Interessanti spunti di riflessione sono venuti da alcune domande e testimonianze dei presenti come quella dell’ex Sindaco di Borgofranco che ha raccontato la propria esperienza nelle scuole elementari dove l’amministrazione comunale ha fatto cablare le connessioni internet evitando l’esposizione dei bambini al wifi a scuola.

Prossimo appuntamento il 22 novembre conferenza sull’Elettrosmog in Valchiusella a Vidracco, il cui sindaco appoggia l’idea di promuovere un turismo “free elettrosmog” in un’epoca di connessione a 360° con una valle immersa in una natura che fornisca l’alternativa con momenti “detox” .

Molto gradito dagli ospiti il prontuario dei consigli per usare la tecnologia wifi limitandone gli effetti nocivi per la salute, curato e distribuito dal Comitato.

Aglie elettromagentismo 2

[metaslider id=”187336″]

Aglie elettromagentismo 1
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img