mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

AGLIÈ – Oltre 300 figuranti alla terza edizione di “Alladium nella Storia, Raduno Multiepocale del canavese” (FOTO E VIDEO)

Una giornata vissuta in diverse “epoche”

spot_img

AGLIÈ – Si è tenuta ieri, domenica 13 ottobre, la manifestazione intitolata “Alladium nella Storia, Raduno Multiepocale del canavese in onore del Conte Filippo d’Agliè”, alla sua terza edizione, organizzata dall’associazione CAP (Commercianti, artigiani e produttori di Agliè) con la collaborazione della Compagnia delle Corazze del Duca di Savoia e dell’Associazione Artistico Culturale “Il Diamante” di Ivrea, con il patrocinio del Comune di Agliè e della Città Metropolitana di Torino.

[metaslider id=”187330″]

Una trentina di Gruppi, con oltre 300 figuranti, hanno fatto rivivere le suggestioni di ben 20 secoli di storia.

Oltre ai numerosi accampamenti storici allestiti nella piazza del castello ducale e sotto i portici del borgo, sono stati realizzati un campo di tiro con l’arco ed un campo d’arme dove all’interno di esso sono stati proposti i diversi duelli storici ed altre esibizioni come danze barocche e cerimoniali napoleonici.

In mattinata si è tenuto il Torneo di Tiro con l’Arco Storico del Canavese intitolato in memoria di Marco Cafasso e Marco Ruzzi.

[metaslider id=”187333″]

Nel pomeriggio i figuranti hanno sfilato in corteo per il paese, per poi tornare in piazza Castello per il rondo’ finale di esibizioni e relativi cerimoniali di chiusura dell’evento.

Alla giornata hanno preso parte diversi gruppi storici e Associazioni: La Legione Tebea Adamantina dell’ Associazione “Il Diamante”, La Compagnia dell’ Unicorno, Fara Belmonte,Gruppo Storico del Canavese “I Ruset”, La Compagnia del Pomo e della Punta, La Corte di Re Arduino, Il Contado dei Castellamonte, Rievocando Fruttuaria, Gli Arcieri del Grifone, La Terra dei Cavalli di Leinì, La Castellata di Chiaverano, I Conti di Valperga, La Gente dei Ricetti di Oglianico, I Templari di Sant’Egidio, Le Chiens de Peirre, Il Gruppo Storico Bernardo di Baden, Il Gruppo Storico Andrea Provana, La Malagente, I Conti Orsini di Rivalta, I Conti Occelli di Nichelino, Il I Battaglione della Repubblica Cisalpina, Il Gruppo Pifferi e Tamburi di Ivrea, Il Gruppo Carlo Emanuele e la Corte di Venaria Reale, Le Radici Ceresoline, Tweed Ride Italia, Il Tempo Ritrovato, I signori di Candiolo, I conti di Agliè ed il Dipartimento della Dora e Il Gruppo Pifferi e Tamburi di Ivrea.

[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img