CASTELLAMONTE – L’Associazione Filarmonica Valle Sacra “Michele Romana” organizza nei giorni 26 e 27 ottobre, a Castellamonte, il 4^ Festival Bandistico Nazionale “Michele Romana”.
Novità di questa edizione, che da concorso si è trasformato in rassegna, la prestigiosa presenza del compositore olandese Jacob De Haan.
[metaslider id=”187330″]
Due giorni che vedranno la presenza di 15 bande provenienti anche da fuori regione, che si esibiranno per il pubblico, di fronte ad una commissione di tutto rispetto: Jacob De Hann, Paolo Belloli e Marco Calandri.
Parallelamente al Festival, sabato 26 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, e domenica 27 ottobre, dalle 9 alle 12, si terrà un “Masterclass di clarinetto” con il Maestro Luigi Picatto, 1° Clarinetto del Teatro Regio di Torino (per info e iscrizioni contattare Francesco Morando al 340.6441309).
[metaslider id=”187333″]
Il ricco programma inizierà sabato 26 ottobre dalle 10 con le esibizioni, presso la tensostruttura allestita alla Rotonda Antonelliana. Ecco il programma: Banda Orchestra Giovanile e Coro “I Music Piemonteis” – Devesi di Ciriè (ore 10); Corpo Musicale Santa Cecilia – Agliè (ore 11); Filarmonica Sangiustese – San Giusto Canavese (ore 12); Società Filarmonica di Varisella (ore 14); I
Filarmonici di San Carlo – San Carlo Canavese (ore 15); Società Filarmonica G.Verdi – Caprie (ore 16); Banda Musicale Albianese – Albiano d’Ivrea (ore 17).
Alle 21 si terrà inceve il Concerto della Filarmonica Valle Sacra diretta dal Maestro Francesco Fontan e dal Direttore ospite Jacob De Haan; nel corso della serata si esibiranno Luigi Picatto e la Banda Giovanile Provinciale Anbima Torino diretta dal Maestro Paolo Belloli.
[metaslider id=”187327″]
Domenica 27 ottobre, si ripartirà alle 9.30. Si esibiranno: Storica Banda “M.ro Settimo Sardo” – Castroreale, Messina (ore 9.30); Banda Musicale Giovan Battista Viotti – Fontanetto Po, Vercelli (ore 10.30); Filarmonica dei Prati – Passons, Udine composta da due formazioni: Filarmonica “Linda” di Nogaredo di Prato e Banda Musicale di Passons (ore 11.45).
Nel pomeriggio si ripartirà alle 14.30: Banda Musicale “Giacomo Puccini” – Cairo Montenotte, Savona (ore 14.30); A.M.S. Banda Musicale di Confienza – Confienza, Pavia (ore 15.30); Banda Musicale di Chambave – Chambave, Aosta (ore 16.30) e Filarmonica di Alpignano (ore 17.30).
Nell’ambito del Festiva verranno raccolti fondi per l’operazione del piccolo Loris.
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.