CANAVESE – Il consigliere regionale della Lega Mauro Fava ha risposto alle sollecitazioni provenienti da utenti e amministratori locali sulla Canavesana.
L’altro giorno ha effettuato la promessa ispezione a sorpresa sui treni dei pendolari sia al mattino che al pomeriggio, verificando la qualità del servizio offerto e dialogando con i rappresentanti del comitato pendolari.
[metaslider id=”187330″]
«Come avevo annunciato, sono voluto venire a verificare di persona la situazione sulla linea Sfm1 – commenta il consigliere cuorgnatese, che è anche presidente della Commissione Trasporti di palazzo Lascaris – Sono stato fortunato, perché oggi ho potuto viaggiare su uno dei convogli più moderni a disposizione di Gtt e non abbiamo sofferto condizioni di eccessivo affollamento, nè ritardi particolari, pur considerando la lentezza a cui il treno è ancora costretto a viaggiare».
Proprio la mancanza del sistema di sicurezza Scmt sulla linea ferroviaria Rivarolo-Torino obbliga da tempo i convogli a procedere a velocità ridotta. Su questo si sono concentrate le lamentele degli utenti raccolte dal rappresentante della Lega in Regione.
[metaslider id=”187333″]
«Sono due i temi principali: da un lato, velocizzare il più possibile le tempistiche di installazione del sistema Scmt, così da poter tornare a viaggiare ai 70 km/h; dall’altra, avviare i lavori per elettrificare la linea sino a Pont, non obbligando più i pendolari a cambiare vagone alla stazione di Rivarolo – aggiunge – Ho verificato la situazione e presto incontrerò l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi per relazionare su quanto ho constatato di persona e per fissare con lui una seconda ispezione da effettuare insieme. Dobbiamo e vogliamo arrivare pronti al mese di settembre, quando riapriranno le scuole, il flusso di viaggiatori tornerà a essere più consistente e anche il numero di corse sarà di nuovo a regime: non possiamo più accettare ritardi, disagi e cancellazioni impreviste di corse a cui abbiamo assistito nei mesi e negli anni passati. Desidero anche al più presto incontrare i rappresentanti regionali di Rfi e Trenitalia, per essere aggiornato sulle tempistiche dei lavori e sul passaggio di gestione».
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.