BUROLO – La Squadra S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) del Corpo Militare Speciale Ausiliario dell’Esercito Italiano A.C.I.S.M.O.M. ha sviluppato, su richiesta del Sindaco Franco Cominetto, un percorso di collaborazione con il Comune di Burolo al fine di monitorare il territorio dall’alto mediante l’utilizzo di aeromobili a pilotaggio remoto.
[metaslider id=”187330″]
Le attività di volo saranno mirate alla sorveglianza aerea e al contrasto di reati ambientali quali l’abbandono di rifiuti e materiali destinati allo smaltimento che possano essere abbandonati sul territorio comunale.
I piccoli velivoli, dotati anche di fotocamera a luce residua e termocamera, potranno essere utilizzati anche nelle ore notturne quali deterrenti per il contrasto alla sempre più diffusa criminalità comune nella zona.
[metaslider id=”187333″]
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.