RIVAROLO CANAVESE – “Cosa si nasconde dietro una porta”: ecco il tema dello spettacolo di danza organizzato dalle associazioni Liceo Musicale di Rivarolo e Music DaTe a.s.d. presso il teatro Alfieri di Torino nel pomeriggio di domenica 2 giugno.
Oltre 200 ballerini dei corsi di danza propedeutica, classica, contemporanea, jazz. moderna e hip hop hanno magistralmente interpretato le diverse situazioni “behind doors”: dalle goccioline di latte e la frutta di un frigorifero, alle hostess di un aeroporto piuttosto che le barbie di una cameretta dei giochi fino ad arrivare a trattare temi molto delicati e impegnativi quali i campi profughi.
[metaslider id=”187333″]
Una macchina organizzativa non indifferente, dunque, ha saputo coinvolgere ed emozionare il pubblico del teatro quasi esaurito soprattutto nel finale quando i corsi jazz di Mirko Batuello hanno voluto testimoniare il loro tributo a quanto accaduto nel mese di aprile a Parigi rielaborando la storia dei miserabili e del Gobbo di Notre Dame.
Tutto molto curato: dalle musiche scelte con impegno ed intelligenza alle scenografie un po’ retrò delle porte che si sono mosse per tutto il tempo dello spettacolo sul palco dando un grande senso tridimensionale al racconto passando attraverso i costumi molto realistici e le luci studiate in modo molto professionale dagli stessi tecnici del teatro.
Si è notato sicuramente l’ottimo lavoro di squadra svolto durante tutto l’anno scolastico apprezzando il livello tecnico di tutti i corsi e la crescita di alcuni gruppi sui quali la realtà rivarolese sta investendo molto in tempo ed energia con il prezioso contributo delle loro famiglie.
[metaslider id=”187330″]
Al termine dello spettacolo è stata la stessa direttrice Barbara Quintaba a ringraziare i docenti Mirko Battuello, Daniele Trastu, Riccardo Genovese e Francesca Blotto, complimentandosi per i tanti premi ottenuti nei concorsi per la sezione hip hop e augurandosi di ricevere a breve i risultati dei tanti esami RAD sostenuti in primavera.
L’attività formativa proseguirà ancora per ottemperare ad alcuni impegni presi per il mese di giugno e, soprattutto, per preparare la grande partecipazione al festival internazionale degli artisti di strada il 1° settembre a Ferrara con lo spettacolo “Ricomincio da me .. e da voi” per il progetto “parole che suonano” sul tema della legalità.
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.