CIRIÈ – Domenica 26 maggio si è svolta la finale della ventiduesima edizione di “Senza Etichetta”. Il concorso canoro si è svolto sotto la tensostruttura di villa Remmert nel mese di maggio.
Tra i finalisti l’ha spuntata Clara Musso. Mentre il premio “Tavagnasco Rock” e andato ad Alessandro Aimone Cat. La serata è stata introdotta da Sergio Pochettino, presidente dell’istituto “Cuneo”: “Dobbiamo moltissimo a Mogol. Molti anni fa ci ha dato la sua fiducia. Sicuramente è il più grande librettista dalla musica popolare italiana. Per i nostri concorrenti rappresenta una garanzia. Infatti è ormai il nostro giudice storico. Ringrazio l’ Amministrazione comunale che continua a sostenerci. Mando un saluto alla segretaria storica, ai fonici, allo staff e alla presentatrice Ilaria”.
Ha aggiunto il sindaco Loredana Devietti: “Ringraziamo l’istituto “Cuneo” che da moltissimi anni porta avanti questa gara. L’evento arricchisce culturalmente la nostra città. Nel 2019 l’istituto festeggia i cinquant’anni dalla sua nascita. Celebreremo degnamente quest’importante traguardo domenica 2 giugno a palazzo d’Oria”. L’appuntamento è stato chiuso da Mogol che si è complimentato con i partecipanti: “Complimenti, avete fatto un’ottima figura”.

