BORGARO TORINESE – L’otto marzo per il Comune di Borgaro Torinese è da sempre un momento di festa e riflessione. Anche quest’anno tante iniziative hanno caratterizzato questa grande giornata.
Alle 10,30 l’Istituto Comprensivo di Borgaro, e in particolar modo la scuola secondaria di primo grado “Levi”, ha inaugurato due “panchine rosse”, nell’ambito dell’attività di sensibilizzazione sul ruolo della donna nella nostra società.
Un progetto sposato dall’Amministrazione Comunale, con l’assessore Marcella Maurin e, con lei, la dirigente scolastica Lucrezia Russo e i professori Silvi Lanzoni e Gian Luigi Braggio, ovvero i coordinatori scolastici dell’iniziativa artistica, che rientra nel più ampio progetto di Educazione alla Legalità, coordinato dallo stesso professor Braggio e dalla professoressa Elena Scotto.
Con loro una rappresentanza degli alunni delle classi seconde e terze, che in questi giorni hanno ridipinto le panchine, con frasi e disegni tratti dal lavoro svolto nelle classi. I ragazzi una volta giunti in piazza hanno letto delle letture a tema per questa giornata sempre sotto l’attenta supervisione della dirigente scolastica Lucrezia Russo vera “deus ex machina” di questa iniziativa.
L’assessore Maurin ha portato il saluto dell’amministrazione comunale a tutti i ragazzi presenti. Sempre nell’ambito dell’Otto Marzo, sabato 9, nella sala congressi dell’Hotel Atlantic di Borgaro si terrà la cena di gala per questa importante ricorrenza.