martedì 29 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

PONT CANAVESE/LOCANA – Internet è un mezzo. L’altro mezzo siamo noi.

Gli studenti di Pont Canavese e Locana dicono “no” al cyberbullismo

PONT CANAVESE/LOCANA – “Internet è un mezzo. L’altro mezzo siamo noi”: Questo è lo slogan del Progetto educativo e performativo multimediale “Peter Pad”, a cui i ragazzi delle Scuole Secondarie di Pont Canavese e Locana hanno partecipato lo scorso venerdì.

[su_slider source=”media: 179286,179285,” limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Coordinato da Matteo Cionini, attore professionista, affiancato da Paolo Arlenghi, attore e grafico, il Progetto ha ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti delle varie realtà territoriali che vi aderiscono ad un uso consapevole della rete Internet e dei Social Media. D’altronde viviamo in un mondo dove la tecnologia è parte integrante della nostra vita e le innovazioni digitali si moltiplicano freneticamente, introducendo cambiamenti in ogni campo, a partire dalla sfera relazionale ed interpersonale. E sono proprio i giovani, i cosiddetti “nativi digitali”, ad essere maggiormente interessati a questo cambiamento.

Ecco che “Peter Pad” , mediante la magia del teatro, un coinvolgimento attivo degli studenti e un linguaggio di forte impatto visivo, narrativo ed emotivo, diviene uno strumento innovativo, ludico ed accattivante per accostarsi a tematiche così scottanti e attuali, come la dipendenza da Internet, il cyberbullismo, l’identità digitale, le truffe e gli addestramenti online, al fine di prendere coscienza dei rischi, ma anche delle vantaggiose opportunità della rete e del mondo digitale. Con questa iniziativa, organizzata e coordinata dal prof.

[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Simone Sandra, referente dell’Istituto per la lotta al cyberbullismo, insieme al team docenti, nuovamente le Scuole Medie di Pont e Locana dicono fermamente “no“ al bullismo, in rete e non. L’Istituto, infatti, è da anni attento alla sensibilizzazione dei suoi studenti alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza e prevaricazione e numerosi sono i progetti, a tiratura nazionale o non, a cui hanno aderito e aderiscono i vari ordini di Scuola, nell’ottica di educare, il prima possibile, gli alunni alla legalità, al rispetto e, nel caso specifico, all’uso consapevole di Internet e delle nuove tecnologie informatiche.

[su_slider source=”media: 119356,147401″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 179291,179288″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img