CUORGNÈ – Per il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione ha deciso di scendere in piazza per stare accanto a tutte le donne, intendendo così diffondere il messaggio che il palazzo Comunale è davvero dei cittadini e può essere un luogo di accoglienza e di ascolto per tutti.
[rev_slider alias=”paonessa”]
“Giovedì 22 novembre – sottolinea il Consigliere Sabrina Mannarino, promotrice dell’iniziativa – saremo quindi presenti insieme alla Polizia Municipale di Cuorgnè con un gazebo durante il mercato cittadino con pieghevoli che contengono consigli utili per affrontare e combattere la violenza ed i numeri telefonici di emergenza da contattare, redatti in italiano e in arabo per permettere una maggiore divulgazione e comprensione”.
[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Combattere la violenza contro le donne significa anche lavorare con gli uomini che agiscono violenza sulle donne e che vogliono chiedere aiuto: si è pertanto deciso di diffondere i contatti dell’Associazione il Cerchio degli Uomini (366.406.10.86 attivo h. 24), un’associazione presente a Torino che mette in campo da più di vent’anni percorsi, servizi e iniziative per il cambiamento del maschile tramite il superamento del modello patriarcale. La sua mission è la costruzione di una società dove uomini e donne possono vivere insieme nel reciproco rispetto, riconoscendo le proprie differenze ma con gli stessi diritti e doveri, nella sfera pubblica come in quella privata.
[rev_slider alias=”librofiori”]
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]