VALSUSA – Si sono chiuse intorno alle 3 di questa mattina, venerdì 16 novembre, le operazioni dei tecnici delle stazioni del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, dei Vigili del Fuoco, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, di recupero di 14 migranti dispersi nell’area del comprensorio sciistico di Cesana Torinese verso il Col Saurel.
[rev_slider alias=”paonessa”]
L’allarme è scattato ieri sera poco prima delle 23. Sono state ricuperate 10 persone in varie zone. Alcuni lungo la strada che da Cesana conduce a Sagnalonga, alcuni a monte dell’impianto sciistico La Coche di Claviere e alcuni al confine di stato tra Claviere e Monginevro.
[su_slider source=”media:162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″height=”220″ title=”no” pages=”no”autoplay=”3000″]
Poiché mancavano all’appello altre 4 persone, una squadra è nuovamente salita fino al Col Saurel dove ha individuato nella neve 4 tracce evidenti che scendevano in territorio francese. Per competenza, l’intervento è stato passato ai soccorritori transalpini. Tutti i migranti ricuperati sono stati affidati alle cure dei sanitari.
[rev_slider alias=”librofiori”]
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]