PIEMONTE – Riprende il maltempo sul Piemonte occidentale con precipitazioni intense che potranno determinare colate detritiche, frane e inondazioni.
Allerta arancione nelle Valli Susa, Chisone, Pellice e Po; allerta gialla nei restanti settori alpini e nelle pianure torinesi e cuneesi per locali allagamenti dovuti alla piena del Po.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Per monitorare la nuova perturbazione che sta per interessare le valli piemontesi la Regione Piemonte ha attivato, dalle 16 di oggi 4 novembre, la Sala Operativa in modalità h 24.
Al momento non si segnalano criticità ma si prevede a partire da domani un significativo incremento dei livelli dei fiumi Po, Pellice e Chisone, tale da determinare la necessità di mettere in atto una continua attività di monitoraggio e sorveglianza sull’evoluzione dei fenomeni, al fine di evitare danni a persone e cose.
[su_slider source=”media:
162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″
height=”220″ title=”no” pages=”no”
autoplay=”3000″]
Per ora risultano attivati tre Centri Operativi Comunali (COC) nei Comuni di Angrogna, Villar Pellice e Pomaretto.
Si invitano i cittadini a tenersi informati sull’evolversi della situazione
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]