lunedì 11 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

COASSOLO – Tutto pronto per la ventisettesima edizione della “Sagra della Mela”

Si terrà domenica 21 ottobre nel concentrico di frazione San Pietro

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

COASSOLO – Mele e dolci per la ventisettesima edizione della “Sagra della Mela”.

La manifestazione si terrà domenica 21 ottobre nel concentrico di frazione San Pietro. Lungo la strada principale saranno disposte le bancarelle per la vendita di prodotti tipici e artigianato a chilometro zero. Inoltre saranno esposte le mele suddivise in varietà diverse. I meleti sono una particolarità coassolese. Ce ne sono in quantità sui versanti della collina. La biodiversità è garantita dalle colture condotte sapientemente.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Il mercatino aprirà alle 9.30. L’associazione “L’impronta” distribuirà frittelle di mele e sidro nello stand allestito sulla piazza della chiesa. Commenta il presidente Mario Pappadia: “Attendiamo i visitatori per trascorrere una giornata in allegria e condivisione, all’insegna della tradizione”. I protagonisti dell’iniziativa saranno il “Pumatè e la Bela Pumatera”. L’investitura si svolgerà alle 14.30. Seguirà la sfilata con accompagnamento musicale del Corpo Musicale di Coassolo San Pietro, diretto da Elisa Bellezza.

[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il pomeriggio sarà allietato, a partire dalle 15, dalla fanfara dei bersaglieri “Fausto Balbo” di Settimo. L’esibizione sarà condotta da Francesco Rotondo. Per le 17 premiazione del concorso dolciario “ A tutta mela”. Le torte dovranno essere consegnate entro le ore 14.30. La giuria decreterà il dolce più buono e quello più fantasioso. Il dolce fortunato sarà tirato a sorte tra i partecipanti del concorso. Seguirà, alle 17.15, l’elezione dei vincitori di “Crea la tua Mela”.

La competizione è rivolta ai ragazzi che sanno creare. Il vincitore dell’edizione 2017 è stato Isidoro Carone. I bambini potranno giocare i pompieri sul percorso di “Grisulandia”. L’area sarà allestita dalle delegazione dei Vigili del Fuoco Valli di Lanzo. Dalle 14 alle 18.30 si svolgeranno attività con i cani grazie all’associazione cinofila Diana. Nei locali dell’oratorio saranno esposte le mostre di due artiste coassolesi. Si tratta di Aurelio Togliatto e Domenica Barutello.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img