TORINO – Ad inizio anno, a seguito dell’attività di indagine del Reparto Operativo di Torino su presunte truffe nell’ambito di attività di esumazione e furti di effetti personali dei defunti nei cimiteri nel capoluogo piemontese, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Torino hanno svolto, negli stessi luoghi, un’attività diretta a verificare il rispetto della specifica normativa ambientale e della corretta gestione dei rifiuti in ambito cimiteriale.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Si è proceduto, pertanto a denunciare per il reato di discarica abusiva e gestione illecita di rifiuti il titolare della cooperativa, sanzionandolo in via amministrativa per circa quarantamila euro e imponendogli la bonifica degli ossari e delle altre aree cimiteriali.
I successivi controlli effettuati dai Carabinieri del Noe di Torino presso i tre cimiteri dove gli illeciti ambientali erano più gravi, hanno permesso di appurare l’avvenuta bonifica dei luoghi e la corretta gestione dei servizi cimiteriali affidati, dai Comuni interessati, ad altri operatori a seguito della rescissione del contratto con la cooperativa che aveva operato illecitamente.
[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]