TORINO – Il Sindaco metropolitano Chiara Appendino ha incontrato i Sindaci dei Comuni aderenti al Bando Periferie, per approfondire l’iter del finanziamento, a seguito dell’incontro avvenuto il 12 settembre a Roma tra la delegazione dell’ANCI, il Sindaco Appendino e il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Dopo aver ricordato la disponibilità del Presidente del Consiglio a trovare una soluzione che consenta la realizzazione degli interventi, il Sindaco metropolitano ha assicurato che saranno mantenuti contatti costanti con l’ANCI per seguire il confronto con il Governo sul tema.
È prevista una nuova riunione di aggiornamento tra Appendino e i colleghi dei Comuni interessati al Bando periferie, al fine di garantire la realizzazione di tutti gli interventi previsti nel territorio metropolitano.
[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il progetto “Top Metro”, presentato dalla Città Metropolitana di Torino interessa gli 11 comuni dell’area metropolitana con oltre 10.000 abitanti: Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, Settimo Torinese, San Mauro Torinese e Venaria Reale, per una popolazione totale superiore a 250.000 abitanti.
[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Sono previsti 120 interventi, che ricadono in una delle 5 tipologie di azione previste dall’articolo 4 comma 3 del Bando pubblicato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 maggio 2016: miglioramento della qualità del decoro urbano (articolo 4 comma 3 lettera a) per un totale di 18 interventi; manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti, per finalità di interesse pubblico (articolo 4 comma 3 lettera b), per un totale di 56 interventi; accrescimento della sicurezza territoriale e della capacità di resilienza urbana (articolo 4 comma 3 lettera c), per un totale di 13 interventi; potenziamento delle prestazioni e dei servizi di scala urbana (articolo 4 comma 3 lettera d), per un totale di 14 interventi; mobilità sostenibile e adeguamento infrastrutture per servizi sociali, culturali, educativi e didattici (articolo 4 comma 3 lettera e), per un totale di 19 interventi.
Di questi sono stati proposti: 111 interventi puntuali a livello comunale; 5 interventi trasversali, attuati dalla Città Metropolitana di Torino e riguardanti la tipologia di azione D; 4 interventi di area vasta, attuati dalla Regione Piemonte e riguardanti la tipologia di azione E.
[rev_slider alias=”urb”]
L’investimento totale del Progetto Top Metro è di 108.720.813,67 Euro, così suddivisi: 73 interventi finanziati dal Programma per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie, per un totale di 39.646.914,28 Euro; 47 interventi finanziati da privati o con risorse a disposizione degli enti attuatori per un totale rispettivamente di 38.280.904,37 Euro e di 30.792.995,02 Euro.
Ad oggi sono stati trasmessi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri tutti i progetti definitivi (gli ultimi sono stati inviati il 14 settembre), per cui è stato richiesto l’anticipo del 20%, tutti i progetti esecutivi ad esclusione di 4 interventi. Per 16 progetti sono già stati avviati la gara, o i lavori, o l’acquisizione delle forniture o servizi o ancora l’assegnazione dell’agevolazione alle imprese.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.