mercoledì 6 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

BALANGERO – Iniziata la Festa Patronale di San Giacomo; proseguirà fino al 27 luglio

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

BALANGERO – Paese in festa per la patronale di “San Giacomo”. La manifestazione è partita sabato 21 con una commedia in piemontese al padiglione “Domenico Stabio” e proseguirà fino a venerdì 27 luglio.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Balangero con la collaborazione di varie compagini locali. Ogni sera, dalle 20, in piazza Pertini sarà aperto un servizio bar e ristorazione a cura della Pro Loco. Mentre ai bambini è stato riservato un angolo con il luna park. Domenica 22 luglio si entrerà nel pieno dell’iniziativa con la gara del “Motor Taxy”. Dalle 14 dimostrazione cinofila predisposta dall’associazione nel piazzale di San Biagio.

[su_slider source=”media: 147401″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

A partire dalle 16 concerto del “Nuovo Corpo Musicale di Balangero” nella chiesa di San Giacomo che sovrasta il centro storico. Afferma la maestra Elisa Bellezza: “ Nel corso dell’appuntamento distribuiremo gli attestati ai musici che da più anni sono presenti all’interno della compagine. I riconoscimenti sono stati assegnati a maggio dall’Anbima. In quest’occasione li conferiremo ufficialmente alle persone maggiormente presenti in banda”. Lunedì 23 luglio, alle 21, si balla con “Giuliano e i Baroni”.

Il momento musicale sarà preceduto dalla serata gastronomica “A la moda veja”. Martedì 24 luglio, sempre alle 21, concerto del complesso “ Divina” per coinvolgere i giovani. Martedì 25 luglio, alle 10.30, Messa alla residenza per anziani “Casa Margherita”. Nel corso della giornata la bocciofila balangerese organizza una gara a terne, in ricordo di Emilio Rossatto. Per le 18 celebrazione della Messa nella chiesa di San Giacomo con processione. Per le 20 cena a base di pesce. Prenotare al 348.9059118. Accompagnamento musicale del complesso “ Fisarmoniche del Monviso”.

[su_slider source=”media: 140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Dalle 21 si balla il latino-americano con dj Samuel Il Barone. Giovedì 26 luglio, alle 10, messa nella cappella di Sant’Anna. Seguono giochi e corse campestri per bambini, organizzate dai Gruppi Avis e Alpini. Per le 18 tradizionale appuntamento con l’Amministrazione comunale nel parco del municipio.

Il Sindaco e la sua maggioranza offriranno il rinfresco alla popolazione. Si termina alle 21 con la serata Country. Venerdì 27 luglio gran finale con la merenda sinoira. Il convivio si terrà alle 16 nei prati della chiesa di Sant’Anna, a cura della Pro Loco. Ingresso libero a tutte le serate.

[rev_slider alias=”urb”]

[su_slider source=”media: 144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img