INGRIA – Buona musica, proposte enogastronomiche per tutti i gusti e un’accoglienza amichevole. Questa è la formula vincente dell’Ingria Woodstock Festival che si è tenuto lo scorso fine settimana ad Ingria.
[su_slider source=”media: 147401,140168,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Si tratta del primo di una serie di Festival musicali che accompagnano l’estate dei canavesani.
Il Festival è partito venerdì 15 giugno, con i Blind Weeb e i Manifesto.
Sabato sera, invece, protagonista la musica di Andrea Marzolla, Flatemates 205, Muskego Erna’s Cat e le Pietre dei Giganti.
[rev_slider alias=”maf”]
Anche per quest’edizione si è svolto, al sabato, lo street food, tanto apprezzato lo scorso anno, che ha affiancato la Pro Loco per variare la scelta enogastronomica.
Particolare la mostra fotografica dedicata a Woodstock, rimasta aperta al pubblico nei due giorni.
Grande l’impegno degli organizzatori e di tutti i volontari che hanno lavorato per la riuscita del “festival tra le montagne”, come sempre molto amato e apprezzato.
[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
[su_slider source=”media: 144690,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]