VENARIA REALE – Il giovane compositore venariese Gianluca Castelli torna al successo internazionale a meno di un anno dal premio conseguito al prestigioso Concorso internazionale di composizione Arboretum – Krzysztof Penderecki in Polonia.
Questa volta, il riconoscimento giunge dalla Finlandia, dove Castelli ha conseguito il secondo premio al “VocalEspoo Composition Competition” a Espoo, vicino a Helsinki con il suo brano per coro misto Calix iste.
[su_slider source=”media: 147401,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il VocalEspoo, in precedenza denominato KuoroEspoo e giunto quest’anno alla sue tredicesima edizione, si svolge ogni due anni a partire dal 1992. Nell’edizione 2018, la giuria era composta da Pasi Hyökki, Cecilia Damström, Kaija Viitasalo e Kari Turunen.
Il premio conseguito da Castelli assume uno speciale rilievo considerando che la musica corale è particolarmente seguita nei paesi scandinavi e per il gran numero di concorrenti in concorso al VocalEspoo, con oltre 160 partiture ricevute, tra cui circa 100 per la categoria “voci miste”, nella quale la giuria ha dichiarato che il livello generale risultava sensibilmente superiore a quello delle altre.
[rev_slider alias=”maf”]
Gianluca Castelli esprime tutta la sua gioia: «Partecipare al VocalEspoo 2018 è stato emozionante perché nei paesi dell’Europa settentrionale la musica corale viene praticata e curata con grandissima passione. – E aggiunge – Il fatto che il brano fosse per coro ha un ulteriore significato per me: in Italia ho studiato anche Direzione di coro e ho lavorato per anni in questo ambito come direttore e arrangiatore, ma da tempo non avevo occasione di scrivere un pezzo originale per questo strumento che sento così vicino.»
Gianluca Castelli è nato nel 1985 a Venaria, dove e vissuto sino alla maggiore età, per poi trasferirsi a Torino e successivamente in Germania. Conserva tuttavia legami con la città d’origine, ove è pure membro della Commissione artistica e del Consiglio direttivo dell’Associazione Amici per la Musica, e in quell’ambito è stato ideatore e promotore del Premio di Composizione Luigi Nono, che mette in contatto giovani compositori e giovani esecutori, giunto nel 2018 alla quinta edizione.
[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La formazione di Gianluca Castelli ha avuto inizio con il diploma in Composizione presso il Conservatorio G.Verdi di Torino, per poi proseguire a livello nazionale e internazionale. Dopo aver perfezionato i suoi studi tra gli altri con il M° A.Colla, ha frequentato l’Exzellenzstudiengang in Composizione presso la R.Schumann Musikhochschule di Düsseldorf con il M° Sanchèz-Verdù.
Già prima d’ora, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui quello al Concorso internazionale di composizione Arboretum – Krzysztof Penderecki. Le sue composizioni sono eseguite in ambito internazionale da importanti musicisti, ensemble e orchestre, in occasione di festival internazionali (tra cui MiTo Settembre Musica).
[rev_slider alias=”urb”]
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]