RIVAROLO CANAVESE – È giunta alla terza edizione il progetto nazionale “L’ambiente è salute” che ha coinvolto varie scuole di ogni ordine e grado in Canavese e Torino.
Promosso da ISDE, associazione internazionale di medici per l’ambiente, nata per la promozione e la diffusione delle conoscenze scientifiche relative al rapporto ambiente-salute e da Apoteca Natura (rete di circa 900 farmacie tra Italia e Spagna che hanno scelto di specializzarsi sulla salute naturale).
[su_slider source=”media: 147401,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Quest’anno l’iniziativa, si è arricchita grazie a una interessantissima collaborazione con il Politecnico di Torino, nella persona della ricercatrice ing. Tonia Tommasi.
Sono stati svolti, insieme a 65 allievi delle terze medie dell’Istituto comprensivo Guido Gozzano, interessanti esperimenti sulla produzione di energia utilizzando batteri, frutto di una tecnologia innovativa chiamata Microbial Fuel Cells (celle a combustibile biologiche). Gli allievi hanno potuto conoscere le ultime ricerche sulle energie alternative sperimentando in prima persona e interfacciandosi anche con gli altri relatori dell’iiziativa: Dott.ssa Luisa Memore Pres. Isde sez.
Torino, Dott.ssa Chiara Garelli referente Apoteca Natura, Arch. Marco Arcudi socio Isde, docente divulgatore di tematiche ambientali e organizzatore degli eventi nelle scuole.
[rev_slider alias=”maf”]
Gli interventi sono stati tematici, nella scuola dell’infanzia si è parlato delle potenzialità del “vento”, nella scuola primaria di “casa e risparmio energetico”, coinvolgendo nel contesto anche i genitori tramite un questionario, nelle scuole medie il tema è stato “energia dai batteri”, all’Istituto superiore, “gestione rifiuti e qualità dell’aria”( tre classi prime sez. tecnica dell’istituto Aldo Moro di Rivarolo).
Referenti per l’Istituto Comprensivo: prof.sse Cinzia Caresio e Cristina Vacca Materiali e documentazioni faranno parte di una mostra itinerante per diffondere i saperi scientifici e per sensibilizzare sempre di più l’opinione pubblica sull’importanza di un sistema energetico pulito, sostenibile, per la salute e benessere dell’uomo.
[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA LE FOTO
[su_slider source=”media: 144690,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.