martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASELLE TORINESE – Aeroporto: sequestrate somme di denaro nascoste nei bagagli

spot_img

CASELLE TORINESE – Sono due le persone fermate durante il fine settimana dalla Guardia di Finanza di Torino all’Aeroporto di Caselle Torinese mentre tentavano di imbarcarsi con cospicue somme di denaro contante nascose nei bagagli.

[su_slider source=”media: 147401,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

I soldi rinvenuti dai Finanzieri della locale Compagnia, con l’ausilio del cash dog Escos, erano nascosti all’interno del doppiofondo dei bagagli, tra gli indumenti e, addirittura, nelle confezioni di detergenti. Un cinquantenne di origini nigeriane, residente a Torino, in partenza per Lagos, è stato trovato in possesso di una consistente somma di denaro in contante nascosta tra gli effetti personali, stesso metodo è stato utilizzato anche da una cittadina Rumena in partenza per Bucarest trovata in possesso di oltre 15.000 euro e per i quali non ha saputo giustificarne la provenienza.

[rev_slider alias=”maf”]

 

Per entrambi i casi sono in corso gli approfondimenti dei Finanzieri per chiarire sia la provenienza del denaro, presumibilmente frutto di attività illecite ovvero di prestazioni lavorative pagate in nero, sia le posizioni fiscali dei soggetti identificati. Da inizio anno la Guardia di Finanza di Torino, unitamente ai Funzionari delle Dogane, ha individuato un flusso monetario superiore a 400.000 euro. Oltre 300 le persone identificate. La stragrande maggioranza dei fermati proveniva dal continente asiatico quelli in partenza, invece, erano diretti verso paesi africani e dell’est Europa, Romania in particolare.

[su_slider source=”media: 146114,125676,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

La contestazione degli illeciti amministrativi valutari si colloca in un più ampio dispositivo di prevenzione e repressione delle violazioni in materia di movimentazione transfrontaliera di valuta e titoli di credito che, si integra alla perfezione con i compiti istituzionali della Guardia di Finanza infatti in questi casi vengono avviate le indagini per verificare la provenienza lecita delle somme e soprattutto che non siano frutto di evasione fiscale.

[rev_slider alias=”monnal”]

 

[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img