TORINO – Il personale della Squadra Mobile di Torino ha dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di:
TODOROVIC Dario, nato in Bosnia Erzegovina il 14/05/82, pregiudicato, SFD già sottoposto al divieto di dimora nel Comune di Torino;
MARTELLI Nicola, nato a Torino il 16/06/75 residente in Moncalieri.
[su_slider source=”media: 125676,132564,138203″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dall’Autorità Giudiziaria di Torino (P.M. dr.Aghemo – G.I.P. dr.Toppino) a seguito ad un’articolata attività di indagine che ha permesso di contestare ai due soggetti una rapina e tre furti aggravati, tutti commessi in abitazioni della zona collinare di Torino in orario notturno.
Il modus operandi dei malviventi consisteva nell’introdursi all’interno delle abitazioni mentre i proprietari dormivano per impossessarsi, una volta neutralizzati questi ultimi, degli oggetti preziosi presenti in casa e delle chiavi delle autovetture, con cui poi si davano alla fuga.
In un caso è stato anche riscontrato l’utilizzo di un gas narcotizzante.
[su_slider source=”media: 138330,134236,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
I due malviventi erano soliti fermarsi, nella stessa notte in cui commettevano i furti, presso vari sportelli bancomat di istituti bancari per effettuare dei prelievi fraudolenti con le carte bancomat sottratti alle vittime.
La loro identificazione è avvenuta grazie all’analisi di numerose immagini estrapolate nei dintorni delle abitazioni delle vittime e di quelle registrate in occasione dei prelievi presso gli sportelli bancomat.
I due soggetti sono stati associati presso la locale casa circondariale.
[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Nel filmato si assiste ad uno dei furti avvenuto in casa di un orafo. Nella circostanza i rei, oltre a diversi oggetti di valore, avevano asportato anche le chiavi del laboratorio orafo dell’uomo. Durante la stessa notte, a distanza di poco meno di un’ora, i due malviventi si recavano presso il suddetto laboratorio e tentavano di aprirlo con le chiavi che avevano asportato poco prima, non riuscendo nell’intento, in quanto il locale era dotato di antifurto nebbiogeno che li induceva alla fuga.
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.