mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Conapo a dieci anni dalla vicenda Thyssenkrupp

"A dieci anni esatti dalla tragedia sono ancora troppo pochi i controlli ispettivi eseguiti nelle aziende da parte dei vigili del fuoco per scongiurare il ripetersi di situazioni simili"

spot_img

TORINO – “La vicenda della Thyssenkrupp di Torino non ha evidentemente fatto riflettere a dovere chi governa e chi comanda i vigili del fuoco. A dieci anni esatti dalla tragedia sono ancora troppo pochi i controlli ispettivi eseguiti nelle aziende da parte dei vigili del fuoco per scongiurare il ripetersi di situazioni simili.”

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Cosi Antonio Brizzi, segretario generale del sindacato Conapo dei Vigili del Fuoco, si appella al Ministro dell’ Interno Minniti e al Ministro del Lavoro Poletti, a dieci anni dall’incendio a seguito del quale trovarono la morte sette operai dello stabilimento Thyssen di Torino, investiti da una fuoriuscita di olio bollente in pressione incendiatosi.

[su_slider source=”media: 134413,135052,125676″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

“ Siamo abituati a pensare ai vigili del fuoco solo nella veste di soccorritori ed eroi ma troppo spesso il ministero dell’interno dimentica di avviare campagne di prevenzione per controllare il rispetto delle norme di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, compito affidato ai vigili del fuoco dal decreto 81 del 2008, ma non sufficientemente attuato a causa della mancanza di uomini e della cultura nell’impegnare i pompieri in questo senso.
Non possiamo rischiare un’altra tragedia – conclude – e occorre avere, non la presunzione ma la certezza, specie ora in tempo di crisi, che in Italia nessuna azienda venga meno alle misure antincendio in nome dei profitti. Sarebbe ipocrita da parte delle istituzioni piangere ancora tragedie simili, invece di scongiurarle ”.

[su_slider source=”media: 134526,132564,133622″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

[su_slider source=”media: 134236,134237,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]


[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img