EPOREDIESE – Puliamo il mondo è la versione italiana di Clean Up the World, iniziativa nata nel 1989 in Australia, ed oggi un appuntamento fisso per tutti coloro che decidono di dare un proprio contributo volontario alla salvaguardia dell’ambiente.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Dalle ore 9 alle 12 erano presenti a questo primo incontro: una cinquantina di alunni della scuola elementare di Chiaverano, un numeroso gruppo di migranti coinvolti nel progetto di “Volontariato in Restituzione” e un buon numero di soci del Circolo Dora Baltea. Grazie alla collaborazione dell’associazione subacquea Futura Sub e a Luca Bono, tutti i presenti hanno potuto assistere al ritrovamento di alcuni rifiuti di significativa importanza presenti nelle acque del lago. I bambini incuriositi e stupiti hanno assistito all’operazione dei sub e con l’aiuto dei volontari hanno raccolto i rifiuti abbandonati lungo le rive del lago.
[su_slider source=”media: 124101″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”730″ height=”180″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″ speed=”0″]
Nel pieno dell’iniziativa nazionale Puliamo il Mondo si ripete a Montalto Dora sabato 23 settembre un pomeriggio dedicato alla pulizia del territorio. Al fine di dare un segnale concreto di identità territoriale e rinsaldare il rapporto tra ambiente e cittadini, si è ritenuto opportuno coinvolgere gli allievi delle locali Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado, le associazioni, i cittadini montaltesi e i soci del Circolo Legambiente Dora Baltea che, insieme, apporteranno il loro contributo. Ritrovo alle ore 13.30 davanti alla sede degli Alpini in Corso Marconi per un pomeriggio dedicato alla pulizia dei rifiuti depositati nei boschi dietro la vecchia Fornace (Via Aldo Balla). Al termine della pulizia sarà offerta a tutti i partecipanti una merenda in Piazza del Monastero (sede Comitato del Carnevale).
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Gli ultimi appuntamenti sono previsti per un intervento di pulizia sulle sponde del lago San Michele. L’iniziativa è promossa dal Comune di Ivrea, dal Circolo Legambiente Dora Baltea e da Serra Morena in collaborazione con SCS. È auspicabile la partecipazione della cittadinanza, in particolare dei residenti di Canton Gabriel, saranno coinvolti anche le cooperative che ospitano migranti. Gli appuntamenti sono venerdì 29 settembre dalle 8 alle 11 nell’area in prossimità di Canton Gabriel e sabato 30 settembre, ritrovo alle 9 presso il parco della Polveriera di via lago San Michele. Tutte le informazioni per partecipare su www.legambientedorabaltea.it oppure sulla nostra pagina Facebook Legambiente Dora Baltea – Ivrea.
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]