CITTÀ METROPOLITANA – Silvia Cossu, 51 anni, imprenditrice e Consigliera comunale a Leinì, è subentrata alla dimissionaria Carlotta Trevisan nel Consiglio metropolitano di Torino. La surroga è stata approvata all’unanimità dall’assemblea che si è riunita martedì 5 settembre nell’aula di piazza Castello.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Silvia Cossu era la prima non eletta della lista del Movimento 5Stelle nelle elezioni svoltesi nel 2016. La nuova Consigliera ha ricevuto le congratulazini e gli auguri di buon lavoro dal capogruppo e Consigliere delegato del Movimento 5Stelle Dimitri De Vita, dalla Consigliera delegata Elisa Pirro e dai capigruppo della lista di centrosinistra “Città di città” e della Lista civica per il territorio, Paolo Ruzzola e Vincenzo Barrea. I Consiglieri intervenuti hanno anche ringraziato la collega Carlotta Trevisan per l’impegno profuso in un anno di mandato, terminato a causa di motivi personali. Si sono associati agli auguri il Consigliere Mauro Fava (Lista civica per il territorio) ed i Sindaci di Rivarolo e di Volpiano, Alberto Rostagno ed Emanuele De Zuanne, rispettivamente portavoci delle Zone omogenee 8 Canavese Occidentale e 4 Torino Nord.
Il Sindaco Rostagno ha augurato buon lavoro alla Consigliera Cossu, auspicando un suo impegno per la soluzione delle criticità che interessano l’ex Strada statale 460, che attraversa il territorio a cui l’esponente del Movimento 5Stelle appartiene. La Consigliera Cossu si è brevemente presentata all’assemblea ed ha ricordato che la situazione della ex 460 è in miglioramento, grazie ad alcuni recenti interventi contro l’abbandono dei rifiuti sul ciglio della strada.
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il Consiglio ha poi approvato con nove voti favorevoli e cinque astensioni due variazioni al Documento Unico di Programmazione 2017 e al Bilancio di previsione 2017. La variazione al DUP modifica l’elenco di opere pubbliche da realizzare nel 2017 e prevede tra l’altro l’alienazione del Palazzo della Prefettura, che sarà oggetto di un bando, per un incasso stimato in 19 milioni di Euro. A seguito di un lungo e articolato dibattito, dalle due Deliberazioni è stato però stralciato il progetto della riqualificazione energetica del complesso dell’Istituto di istruzione superiore “Giovanni Giolitti” di Torino, che sarà oggetto di un approfondimento nella Commissione lavori pubblici e in una successiva seduta del Consiglio.
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La riqualificazione, come ha spiegato in aula il Consigliere delegato ai lavori pubblici, Antonino Iaria, comporterebbe una spesa di 3 milioni, che dovrebbe essere finanziata con 300.000 Euro di fondi propri, con un prestito a tasso zero di 1.500.000 Euro dalla Finpiemonte e con un contributo a fondo perduto di 1.200.00 Euro erogato dalla stessa Finpiemonte a fronte della partecipazione della Città Metropolitana ad un bando della Regione. L’intervento è stato stralciato perché i gruppi del centrodestra e del centrosinistra hanno chiesto al Movimento 5Stelle di essere coinvolti nell’indicazione delle priorità negli interventi di manutenzione dell’edilizia scolastica.
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.