sabato 21 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VENARIA REALE – L’Asd Venaria Calcio si prepara a festeggiare il 70° Anniversario di attività

spot_img

VENARIA REALE – L’ASD Venaria Reale, sta vivendo una fase di rinnovato splendore, sotto la guida del presidente Domenico Mallardo, che segue la più che decennale presidenza di Giuseppe Spaolonzi, in carica dal 2001 al settembre 2016 si prepara a festeggiare con la città il suo 70^ anniversario di attività.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Presso il Centro Sportivo “Don Mosso” (Altessano via San Marchese) Sabato 9 settembre pv. alle ore 15,30 si terrà la kermesse sportiva con il seguente programma: ore 15,30 raduno presso l’Impianto Sportivo Don Mosso; ore 16,15 partenza del corteo “verde-arancio” con il seguente percorso: via S. Marchese, via Canale, via Tripoli, c.so Garibaldi, Via Mensa, piazza della Repubblica (Reggia di Venaria)

Con Domenico Mallardo, attuale Presidente dell’Asd – ripercorriamo insieme un po’ di storia del “Venaria Calcio”: “La storia dei “cervotti” è di lunga data e parte dal lontano 1947 ovvero l’anno della fondazione: un testimone ancora saldamente in pista c’è, si tratta del vicepresidente Leonardo Manzella, la vera memoria storica della società. Tanti presidenti, tante fusioni con altre piccole società cittadine, alcuni anni ai vertici del calcio dilettantistico regionale, e soprattutto la fama, ampiamente meritata, di fucina di campioni: a Venaria sono cresciuti campioni come Roberto Fogli, Diego Fuser, Andrea Sottil (che poi è tornato anche per iniziare la carriera di allenatore), Omar Milanetto, Andrea Fabbrini, Giovanni Pasquale, solo per citarne alcuni. Il periodo più buio della società è seguito a una fusione poco fortunata, quella che ha fatto nascere l’ibrido Orbassano Venaria”.

[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

“Un autentico terremoto che ha obbligato un gruppo di amanti dello sport e della città di Venaria a ripartire da zero- prosegue sempre il presidente Mallardo- il Venaria Reale è rinato grazie anche all’ex presidente Giuseppe Spaolonzi e ad altre figure importanti come Leonardo Manzella. Da allora è stata una continua scalata, passo dopo passo: nella stagione calcistica 2003/2004 la strepitosa vittoria del campionato di Terza categoria e il salto in Seconda, doppio salto di categoria concretizzato nella stagione 2004/2005, con la vittoria in campionato e il passaggio in Prima categoria. Qualche fatica e qualche anno in più per arrivare in Promozione, meritatamente conquistata dalla stagione 2010/2011 e da allora sempre vissuta da protagonisti”.

“Il vero fiore all’occhiello della società del Venaria Reale è costituito dall’impianto sportivo Don Giacomo Mosso, unico per tecnologia e costruzione in tutto il Piemonte, con i suoi tre campi a 11 in erba sintetica (oltre al campo in erba naturale), le tribune e gli spogliatoi all’avanguardia. La data di abbandono dei vecchi campi della Mandria e di inaugurazione del nuovo impianto sportivo è giugno 2006, una pietra miliare per la società dei Cervotti e un punto di svolta per tutto il movimento dilettantistico regionale, che da allora ha un nuovo punto di riferimento in ambito di impiantistica sportiva”.

“La crescita esponenziale dei numeri, con oltre 450 iscritti, e della qualità delle squadre testimoniano il grande lavoro svolto e che la direzione intrapresa è quella giusta», conclude Mallardo. Anche il sindaco Roberto Falcone fa gli auguri alla società sportiva per l’importante traguardo raggiunto: «Una festa tutta “verde-arancio” che ha il patrocinio della Città attraverso l’assessorato allo sport che colorerà le vie della città festeggiando i 70’anni di attività sportiva dell’Asd venariese che ha dato i natali a diversi ex calciatori e/o allenatori sportivi».

[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img