martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CHIUSA DI SAN MICHELE – Tutto pronto per l’undicesima edizione di “Gusto di Meliga”

spot_img

CHIUSA DI SAN MICHELE – Il 17 Settembre 2017 si terrà a Chiusa di San Michele l’undicesima edizione di “Gusto di Meliga”, manifestazione della rassegna Gusto Val Susa volta alla valorizzazione e promozione dei prodotti tipici del territorio.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La manifestazione di Chiusa è incentrata sulla valorizzazione del prodotto tradizionale“Pan ëd melia”, e sulla promozione di altri prodotti legati al gusto della meliga e all’artigianato del mais. La festa del Pan ëd melia del 17 Settembre comprenderà una mostra mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locali con numerose bancarelle disposte in piazza e per le vie del paese.

Passeggiando tra di esse i visitatori potranno trovare punti di degustazione del “Pan ëd melia” e di altri prodotti tipici della Val Susa, assistere alla dimostrazione della sgranatura della meliga con macchine agricole d’epoca. Un’area speciale sarà dedicata ad artigiani ed antichi mestieri con laboratori lungo la via. La fiera sarà animata da gruppi musicali, dalla locale Società Filarmonica e dalle sfilate ed esibizioni di un gruppo di sbandieratori.

[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Sarà possibile visitare il museo “Tradizioni di vita contadina” presso la Ex Latteria, dalle 10alle 18. Nel Planetario sono previste proiezioni guidate della volta celeste, dalle 10.30 alle 11,30 e a partire dalle 15 fino alle 18; inoltre si potrà accedere con guida ai siti della Ex Cappella di San Giuseppe e delle mura longobarde dalle 11 alle12 e dalle 15.30 alle 17,30 Per i bambini ci saranno giostre (con biglietto unico per tutta la giornata) e iniziative a loro dedicate.

Tra le altre attrazioni della giornata le esibizioni della scuola “DNA danza” in Piazza dellaRepubblica e l’accampamento medioevale allestito da “La Lancia di San Michele” dove si potranno visionare e sperimentare attività in tema. L’attenzione al prodotto tipico Pan ëd Melia è rimarcata dal concorso di ricette casalinghe che si terrà in Piazza della Repubblica, con premiazione alle ore 17. Saranno in esposizione insieme al Pan ëd melia anche piatti fatti con il mais secondo le tradizioni di diversi paesi del mondo.

[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Per gli interessati a scoprire storia e tradizioni di Chiusa San Michele, alle 11 una specialevisita guidata del paese porterà alla scoperta della Chiesa Parrocchiale, delle Cappelle e del luoghi caratteristici del centro storico. Si potrà pranzare in piazza, e alla sera la Grande Polentata in piazza della Repubblica, in distribuzione a partire dalle 18.30, concluderà la manifestazione.

[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img