mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BARDONECCHIA – Trovate ossa umane sul greto della Dora ed altri resti umani ad Oulx

Si attende l'esame del dna per scoprire se le ossa e i resti appartengano alla stessa persona; si tratterebbe di una donna scomparsa da una casa di cura a Torino

spot_img

BARDONECCHIA – Un cittadino ha allertato ieri, mercoledì 23 agosto, intorno alle 21,30, i Carabinieri di Oulx circa la presenza di ossa, presumibilmente umane, sul greto del fiume Dora in località Signols a Bardonecchia.

I carabinieri di Oulx unitamente a militari del Nucleo Operativo di Susa e il medico legale, hanno effettuato un sopralluogo e hanno accertato che si trattava della gamba sinistra e parte della colonna vertebrale, in avanzato stato di decomposizione, di una persona.

Al momento le ossa di trovano presso la camera mortuaria dell’ospedale di Susa. Non si hanno ulteriori informazioni e si sta procedendo ad accettare l’identità.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Oggi invece, giovedì 24 agosto, alle 12.30 circa, in frazione Chateau Beaulard di Oulx, su segnalazione di privato cittadino, in un’area boschiva a circa 1400 metri di altitudine, nei pressi di un torrente, sono stati rinvenute parti di un corpo umano gravemente danneggiato dagli eventi atmosferici e dall’effetto di animali selvatici.

Nei pressi è stato trovato un marsupio con i documenti personali di Lozupone Sandra, nata a Torino il 3 agosto del 1959, scomparsa dalla casa di cura “Comunità Frassati ” di Torino, il 1 marzo 2016.

La donna, sofferente di problemi psichici aveva espresso con i propri familiari, la volontà di visitare Bardonecchia, il che giustificherebbe il suo ritrovamento in zona. Al momento è stata disposta la traslazione dei resti presso l’ufficio di medicina legale di Torino. Allo stato attuale, non si hanno elementi comprovanti l’appartenenza degli altri reperti ossei rinvenuti nella giornata di ieri. Solo l’esame del dna potrà verificare se appartengono alla stessa persona.

[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img