TORINO – Per risparmiare sul bollo auto, sull’assicurazione RCA e sui diritti doganali non pochi italiani comprano autovetture di lusso al di fuori dall’UE, ma questo non si rivela mai un buon affare, perché i residenti in Italia che vengono fermati alla guida di auto straniere si vedono sequestrata l’autovettura, che potranno riscattare solo dopo aver pagato le imposte evase più le sanzioni.
Infatti, in assenza dell’autorizzazione doganale e delle condizioni necessarie per beneficiare dell’ammissione temporanea, il veicolo immatricolato in uno stato extra Ue, risulta introdotto sul territorio italiano di contrabbando. Questa nuova frontiera del contrabbando è uno degli illeciti economico finanziari che viene contrastato nell’ambito del quotidiano controllo del territorio effettuato dalle pattuglie dei finanzieri di Torino, impegnati nella consueta attività di prevenzione, coordinata dalla Sala Operativa provinciale per il “Servizio 117” di pubblica utilità. Nel corso dell’ultimo anno i Baschi Verdi hanno sequestrato 11 macchine e constatato oltre 50.000 euro di sanzioni.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Le autovetture di lusso sequestrate, con targhe della Svizzera, della Moldavia, dell’Albania e dell’Ucraina, erano guidate prevalentemente da piemontesi e lombardi di tutte le estrazioni sociali, anche quelle meno abbienti che grazie a questo stratagemma riuscivano a permettersi uno “sfizio” extra. Nel corso delle attività sono state controllate anche autovetture straniere guidate da cittadini italiani che non avevano ancora formalizzato la loro residenza all’estero. Per questi non sono scattate le sanzioni, ma hanno dovuto solo regolarizzare la loro posizione perché l’obiettivo del controllo economico del territorio fatto dalla Guardia di Finanza non è quello di irrogare sanzioni formali ma contrastare fenomeni illeciti come l’evasione.
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/SvxiKfVPacw” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.