TORINO – Non solo merce potenzialmente pericolosa per la salute e priva del regolare marchio Ce, ma un vero e proprio dormitorio clandestino destinato ai dipendenti dell’azienda, che non rispettava le più elementari norme igieniche ed in materia di sicurezza.
Questo è quanto si sono trovati di fronte gli uomini della Guardia di Finanza di Torino nel corso di un controllo presso un enorme emporio di Rosta gestito da un imprenditore di origine cinese. I Finanzieri della Compagnia di Susa, che hanno condotto l’intervento, hanno scoperto il dormitorio abusivo all’interno di un locale destinato, in origine, ad uso ufficio. Qui, i titolari dell’azienda, erano riusciti a ricavare ben tredici piccole stanze dove avevano collocato una trentina di lettini di piccole dimensioni.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La maggior parte delle stanze, prive di finestre e ricavate dall’installazione di pareti divisorie in cartongesso, apparivano come veri e propri “loculi” alloggiativi, adibiti, in alcuni casi, anche a cucine per la preparazione di pasti frugali. Nel corso dell’intervento, i Finanzieri hanno anche sequestrato oltre 30.000 articoli, tra cui centinaia di piercing, collane, braccialetti e orecchini, potenzialmente dannosi per la salute, perché costruiti con materiali non certificati e non testati e che quindi, a contatto con la pelle, possono rilasciare sostanze tossiche o nocive. All’interno dell’emporio le Fiamme Gialle hanno inoltre individuato quattro lavoratori “in nero”.
L’imprenditore, Z.F., queste le sue iniziali, trentenne, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per abuso edilizio e multato per la violazione delle norme in materia di sicurezza prodotti; oltre a sanzioni per 14.000 euro, rischia fino a 2 anni di carcere.
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.