domenica 10 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

VIALFRÈ – APOLIDE Festival 2017: è un’esperienza. Vivila.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

VIALFRÈ – Dopo il successo della tredicesima edizione, l’ Associazione Culturale TO LOCALS fissa il nuovo appuntamento per il Festival, puntando a consolidare la propria natura di grande happening multidisciplinare, con una forte centralità della musica live e con l’obiettivo di offrire al proprio pubblico una nuova e coinvolgente esperienza culturale ed emozionale.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La linea evolutiva è tracciata. Dopo l’esperienza vissuta nel 2014, la volontà è quella di lavorare ad una crescita costante in termini strutturali, qualitativi e quantitativi.

Anche quest’anno verranno coinvolti artisti e performer internazionali e nazionali, con un occhio alle nuove proposte del panorama locale attraverso un lavoro di scouting capillare.

Insieme alla bellissima location dell ’Area Naturalistica Pianezze (Vialfrè, Torino), molto apprezzata dal pubblico, si riconferma anche la via intrapresa lo scorso anno con l’introduzione della formula abbonamento che comprende – così come i biglietti per le singole serate – la possibilità di campeggiare, vivere l’esperienza del Festival a 360°, dal mattino alla notte, e usufruire di tutti i servizi.

I primi abbonamenti sono disponibili dal 1° marzo in formula EARLY BIRD sul circuito Mailticket .

La novità 2017, in termini di servizi, è rappresentata dall’ Area Family : oltre al potenziamento delle attività dedicate ai più piccoli, sarà infatti allestita un’ area campeggio dedicata esclusivamente alle famiglie che desiderano vivere il Festival . Apolide, come sempre, lavora per costruire un evento accessibile a tutti e le famiglie rappresentano il futuro per una formazione che coinvolga i più piccini, in un’ottica di avvicinamento al mondo culturale, al concetto di community e all’esperienza naturale in un ambiente immersivo privo di strade e cemento.

I prati e i boschi dell’area naturalistica Pianezze di Vialfrè distano solo venti minuti da Torino e poco più di un’ora da Milano e Aosta: saranno la cornice perfetta per vivere la musica, il campeggio, gli spettacoli, le attività sportive e quelle dedicate alle famiglie, i djset e le presentazioni di libri che si susseguiranno durante la quattro giorni.

Su www.apolide.net e sui principali canali social del Festival (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile visionare le prime informazioni e iscriversi alla newsletter per rimanere aggiornati su tutte le novità della manifestazione.

Nelle prossime settimane saranno svelati i primi protagonisti di APOLIDE 2017 e tutte lenews in termini di attività diurne e servizi.

APOLIDE Festival è un’esperienza. Vivila.

[su_slider source=”media: 99550,100976″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img