sabato 21 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CANAVESE – Ad Agliè la presentazione del PITER

Canavese, Eporediese e Valli di Lanzo con Francia e Valle d'Aosta candidano un Piano territoriale integrato. Il 15 febbraio la presentazione pubblica ad Agliè del progetto europeo

spot_img

CANAVESE – Per la prima volta, l’intero territorio del Canavese, Eporediese e Valli di Lanzo è protagonista di una candidatura nel programmazione transfrontaliera Alcotra 2014/2020.

Un lavoro comune cominciato nell’autunno del 2015, che si sta per concretizzare con la presentazione di un Piano Integrato territoriale (Piter) nel quale dieci partner italiani e francesi propongono un progetto di sviluppo locale che riguarda temi come la mobilità sostenibile, i servizi socio-sanitari per la lotta contro lo spopolamento delle aree montane e rurali, l’innovazione nei mestieri del territorio, il turismo per tutti.

Il territorio di riferimento corrisponde alle zone omogenee del Ciriacese e Valli di Lanzo, Canavese occidentale ed Eporediese della Città Metropolitana di Torino cioè a 144 Comuni per una popolazione di circa 275.000 abitanti.

I partner italiani promotori del PITER sono  la Città Metropolitana di Torino, la Camera di Commercio di Torino, la Federazione Provinciale Coldiretti, il GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone e il GAL Valli del Canavese a cui si sono aggiunti negli ultimi mesi l’Unité des Communes Gran-Paradis della  Regione Valle d’Aosta. Sul fronte francese, i partner sono Syndacat Mixte de l’Avant Pays Savoyard, Communauté de Communes Coeur de Savoie,  Arlysère e il Dipartimento della Savoia.

La candidatura al Piter scade a metà marzo, le valutazioni ed eventuali approvazioni sono previste nel mese di giugno.

Per illustrare al tessuto sociale, economico, produttivo ed amministrativo del territorio interessato le linee guida che hanno ispirato il progetto transfrontaliero, si terrà una presentazione pubblica mercoledì 15 febbraio alle ore 17.30 ad Agliè, nel salone Alladium di via Bairo messo a disposizione dal sindaco Marco Succio

Porteranno i saluti istituzionali Anna Merlin consigliera della Città metropolitana con delega ai progetti europei e Guido Bolatto direttore della Camera di Commercio di Torino,  poi gli interventi di Fabrizio Galliati presidente provinciale Coldiretti, Luca Bringhen presidente Gal Canavese, Claudio Amateis presidente Gal Vlli Lanzo Ceronda Casternone serviranno ad illustrare le origini della candidatura ed il lungo percorso di costruzione del progetto.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img