IVREA – Ai primi di febbraio nelle migliori librerie di Ivrea e Canavese, Valle d’Aosta, biellese e Torino, verrà posto in vendita il libro di Marianna Giglio Tos edito da Edizioni Pedrini, sul Carnevale Storico di Ivrea.
Marianna Giglio Tos fotografa e scrittrice eporediese, affronta il Carnevale lasciando perdere la fredda descrizione anedottica del programma per immergersi e portare il lettore con sé dentro il mondo di emozioni che vive. Marianna si trasforma come “Alice nel paese delle meraviglie” e tenta, con successo, di trasportare le sensazione interiori in un dialogo, a volte addirittura commovente e pieno amore per l’evento, che fa di Ivrea una città unica, proprio per la sua tradizione legata al Carnevale.
Non solo aranceri, ma le varie componenti ed i personaggi diventano parte attiva di questo racconto e la coinvolgono e scatenano nella sua anima abissi di passioni che traspaiono incontenibili e che, solo chi vive o ha vissuto lo “Storico” può afferrare e apprezzare nella sua totalità. Marianna Giglio Tos illumina con le sue fotografie, e dipinge il suo quadro a colori, componendo con il testo, un viaggio nel tempo che diventa fiaba per poi padroneggiare il presente con immagini che solcano e fermano il tempo in attimi, o meglio, scatti fotografici che rimangono per sempre, e segnano le sensibilità diverse di ognuno di noi, ma che insieme, vivono dentro il Carnevale, consci di farne parte.
Sapientemente descritti, privi di forme auliche, i vari momenti del Carnevale si fondono quindi su una tela che è la città di Ivrea incidendone la propria storia sui muri cittadini, percheè la magia della Storico è come dice Marianna Giglio Tos: “…sempre palpabile nel cuore. E’ sempre qui, più viva che mai. Siamo noi a mantenerla viva… perchè la nosa l’è na bela storia”
Il libro di 168 pagine, su carta patinata, posto in vendita a 18 euro, dalla casa editrice Pedrini, dal titolo “Una volta anticamente con sottotitolo “tra luce e inchiostro, le emozioni dello Storico Carnevale di Ivrea”, presenta inoltre in prefazione le presentazioni del Pres. della Fondazione e del Pres. dell’Ass. “Amis ad piassa dla granaja” e sarà disponibile all’acquisto dal 4 febbraio 2017. Del volume sono state inoltre stampate 100 copie numerate, con la controcopertina realizzata e colorata a mano e firmata per autentica, dal noto artista canavesano Galliano Gallo per i numerosi collezionisti di opere sullo Storico posta in vendita al prezzo di euro 35.00.
I libri sono reperibili nelle migliori librerie e presso i banchi del merchandising dei prodotti ufficiali della Fondazione del Carnevale Storico di Ivrea.
Il libro verrà presentato in: Sala Santa Marta, sabato 4 febbraio alle ore 17.
Sono previsti gli interventi del Pres. della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea Alberto Alma, del Pres. dell’Ass. J’Amis ad Piassa d’la Granaja Pierluigi Marta, dell’autrice Marianna Giglio Tos e dell’Editore Ennio Pedrini, presenta l’incontro Davide Mindo.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.