CANAVESE / CITTÀ METROPOLITANA – La Sindaca metropolitana Chiara Appendino ha convocato la Conferenza Metropolitana dei 315 sindaci del territorio per martedì 22 novembre alle 15 nell’auditorium della sede di corso Inghilterra 7.
All’ordine del giorno, l’espressione del parere dei Sindaci sul Bilancio di previsione per il 2016 e sul Documento unico di programmazione per il 2017-2018. Quella del 22 novembre sarà la seconda seduta della Conferenza metropolitana nel corso del 2016, la prima dall’insediamento della Sindaca Chiara Appendino. Sono componenti della Conferenza metropolitana i Sindaci dei 315 Comuni della Città Metropolitana, i quali, in caso di assenza o impedimento, possono farsi sostituire esclusivamente dal loro vicesindaco.
Al termine della seduta della Conferenza si riunirà il Consiglio Metropolitano per l’adozione definitiva del Bilancio di previsione e del Documnto unico di programmazione.
Sono inoltre all’ordine del giorno del Consiglio una serie di Deliberazioni inerenti lavori di somma urgenza negli istituti scolastici: I.P.S.I.A Zerboni di Torino (messa in sicurezza dei solai in latero-cemento); I.P.S.I.A. Steiner di Torino (ripristino controsoffitto nell’alloggio del custode); Istituti Arduino, Gobetti Marchesini e Spinelli di via Figlie dei Militari 25 a Torino (messa in sicurezza delle scale interne); I.I.S. Olivetti di Ivrea, Istituto XXV Aprile di Cuorgnè, Istituto 8 Marzo di Settimo Torinese, succursale del Liceo Scientifico Einstein di Torino, Istituti Amaldi-Sraffa di Orbassano e Galileo Galilei di Avigliana (messa in sicurezza e ripristino delle normali condizioni igienico-sanitarie), I.I.S. Galilei-Ferrari di Torino (allestimento del confinamento del corpo officine e campionamenti ambientali).
Verrà anche sottoposto all’approvazione del Consiglio l’Accordo di programma per l’integrazione scolastica degli studenti con disabilità tra la Città Metropolitana di Torino, i Comuni e l’Unione Montana delle Valli Chisone e Germanasca, l’Ufficio scolastico territoriale di Torino, l’Asl TO 3, le istituzioni scolastiche e le agenzie formative del territorio.
È anche annunciata la discussione di un’interrogazione del gruppo consiliare “Città di città” sul distacco di un blocco di cemento da un viadotto della Tangenziale di Torino a Moncalieri.
(Michele Fassinotti)
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.