domenica 22 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

MONCALIERI – Progetto “Sonno sicuro per bambini da 0 a 12 mesi”

spot_img

MONCALIERI – L’Associazione SUID & SIDS ITALIA e le ASL Territoriali della Regione Piemonte sul campo per sfidare la SIDS e altri eventi correlati al sonno.

L’Associazione italiana “SUID & SIDS ITALIA”, in collaborazione con l’ASLTO5, organizza il primo di un fitto calendario di corsi informativi gratuiti “PROGETTO SONNO SICURO PER BAMBINI DA 0 A 12 MESI”.
Appuntamento mercoledì 28 settembre 2016 dalle ore 15 alle ore 17 presso la Sala Riunioni del Complesso IPERSTORE Via Vittime di Bologna Moncalieri (TO).

La S.I.D.S., dall’acronimo inglese Sudden Infant Death Syndrom (Sindrome della morte improvvisa del lattante) è definita come “la morte improvvisa ed inaspettata di un bambino di età inferiore a 12 mesi che si verifica durante il sonno e che resta priva di spiegazione dopo un’attenta analisi del caso che comprende l’effettuazione di un’autopsia completa, la revisione delle circostanze del decesso e la valutazione della storia clinica della vittima”.
Le campagne di prevenzione condotte negli ultimi 20 anni, hanno mirato a correggere i principali fattori di rischio modificabili della S.I.D.S., contribuendo ad una riduzione media dell’incidenza del fenomeno di circa il 50% in molti paesi industrializzati.
La Regione Piemonte vanta un’ottima organizzazione in ambito di PREVENZIONE per le morti improvvise e inaspettate del lattante/ S.I.D.S. registrando tassi di mortalità molto bassi; l’obiettivo è comunque abbattere anche quella percentuale pari all’0,09 per 1000 nati vivi imbastendo una fitta campagna di informazione rivolta alla popolazione in primis a mamme, neogenitori, nonne, babysitter e a chiunque si occupi della cura di un lattante entro l’anno di vita.

In Piemonte, già dal 2004, è stato avviato un sistema di Sorveglianza attiva delle Morti Improvvise del bambino da 0-2 anni e dei fenomeni ad esse correlati, attraverso il SISP (Servizi di Igiene e Sanità Pubblica).

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img