sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Quattro arresti per il “Crac” finanziario di un noto Consorzio (Video)

spot_img

TORINO – La Guardia di Finanza di Torino, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha arrestato quattro persone, un imprenditore e tre componenti del consiglio di amministrazione di un noto consorzio, per averne provocato il dissesto economico attraverso una costante opera di dissipazione e distrazione dei fondi.

[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

Per l’imprenditore è stata disposta la custodia in carcere, mentre i tre consiglieri sono stati posti agli arresti domiciliari. Altre sette persone, anch’essi imprenditori, amministratori e sindaci del collegio sindacale, sono state denunciate. Per esse è stato ipotizzato, non soltanto il contributo necessario nella realizzazione dello svuotamento delle casse del consorzio, ma anche una consistente evasione fiscale per circa 12,5 milioni di euro attraverso una fitta produzione di fatture false, poi utilizzate nelle dichiarazioni dei redditi presentate.

I Finanzieri del Gruppo Torino, che hanno condotto le indagini, hanno anche accertato che le attività delittuose hanno travolto il patrimonio di una seconda società, dichiarata successivamente fallita nel giugno 2015; a carico di 4 componenti del collegio sindacale del consorzio è stato emesso anche un provvedimento del Tribunale che vieta loro l’esercizio di imprese ed uffici direttivi per due mesi.

Parte dei fondi distratti dal patrimonio del consorzio, per circa 4 milioni di euro, sono stati rintracciati in Marocco poiché destinati a società di diritto marocchino sempre riconducibili ai soggetti arrestati.

Al fine di recuperare tutte le somme illecitamente sottratte dai patrimoni societari, che avrebbero danneggiato sia l’Erario per le imposte non versate, che i creditori in buona fede, il Tribunale ha disposto il sequestro dei beni personali di tutti coloro che sono risultati coinvolti nel dissesto societario, realizzando così una importante opera di restituzione di risorse finanziarie ai contribuenti onesti.

Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it

 

[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

 

[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img