SPARONE – Un successo l’ottava edizione di Coppa Rock.
[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”120″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
Molta gente ha affollato il capannone che quest’anno ha trovato una posizione nuova per lasciare più spazio al magnifico “verde” della location.
Un mix tra sport e musica, diventata ormai tradizione a Sparone.
Il torneo di Calcio a 5 e il mini torneo di Rugby hanno riscosso il gradimento del pubblico che ha seguito le partite con entusiasmo.
La protagonista resta però sempre la musica. Varia l’offerta di generi che ha visto salire sul palco, lo scorso venerdì, i Coromoro, delle Valli di Lanzo, composto da due italiani e dieci ragazzi africani di età compresa tra i 20 e i 30 anni, che hanno stupito e divertito con il loro modo di fare musica. Dopo di loro Crazy Power Flowers, con la loro perfetta sinergia sonora che si muove fra influenze reggae, blues, funky e jazz (provenienti dal backround di ogni singolo componente), mantenendo peròben salda un’identità musicale riconoscibile ed originale. A concludere il venerdì DotOn un Djset di musica alternativa creato da giovani per giovani.
Sabato la serata musicale è stata aperta da un giovane molto promettente, Liede. Un cantautore italiano con testi grintosi, nostalgici e a tratti pungenti. Lui, la sua chitarra e le sue canzoni. Nient’altro, ma quanto basta per catturare il pubblico presente.
Dopo di lui, Mano Manita (Marco Giorio), con un sound farcito d’elettrico e a tratti d’ elettronico e testi gogliardici.
Infine El Tres, travolgente band torinese (già ospite del Coppa Rock un paio d’anni fa) che ha proposto un viaggio nella rivoluzione musicale del rock’n’roll.
Buon cibo e il grande impegno dei giovanissimi volontari hanno fatto da contorno ad una kermesse che ha come obiettivo quello di offrire al proprio pubblico la possibilità di ascoltare musica originale di qualità nell’ottica del festival condivisa dal network “In Canavese c’è roba” di cui Coppa Rock fa parte assieme a: Ingria Woodstok Festival, Frassi Beer, Apolide, A Night like this, Miscela Rock Festival, Borgiallo Blues Festival, Generator Party.
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.