mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

ALPETTE – Al Polo Astronomico con il Liceo G.Bruno di Torino

spot_img

ALPETTE – Le classi 3 AT e 3B del Liceo G. Bruno di Torino, hanno presentato il prodotto multimediale del progetto ” De l’Universo Infinito ed Mondi”.

Il progetto è nato in seno al percorso “‘alternanza scuola-lavoro” indetto dal MIUR che consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro art.4 D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 77

Il progetto consisteva nella produzione di due video clip con proiezione planetaria full-dome.

La video clip della 3 AT presenta in modo chiaro e con l’ausilio di immagini, le costellazioni principali visibili in cielo, nelle 4 stagioni. Tratta in maniera dettagliata le storie mitologiche che secondo i racconti diedero il nome alle costellazioni stesse.

Quella della 3B invece tratta il sistema solare e i principali oggetti della nostra galassia, Nebulose, ammassi stellari, buchi neri e l’interazione tra le varie galassie, con un viaggio nel tempo per trattare le distanze tra la terra e i vari oggetti celesti.

È decisamente un’ ottimo risultato considerando il fatto che i ragazzi non avevano prima di questa esperienza, la più pallida idea di come creare una video clip, dei software necessari e la differenza tra immagini piane e immagini full-dome.

Inoltre gli argomenti di astronomia trattati,( Chimica molecolare e reazioni nucleari delle stelle, le leggi principali di Astro Fisica che regolano l’Universo, concetti dimensionali quali Spazio/tempo), per i quali tra l’altro hanno manifestato un grande interesse, non erano sicuramente di facile comprensione per ragazzi delle classi terze.

E’ stato molto piacevole pertanto concedere a loro una giornata in cui si sono presentati e presentato il loro progetto.

Al termine,i docenti dello staff del Polo Astronomico, insieme al Vice Sindaco di Alpette LAURA BLESSENT, hanno voluto premiare la scuola e in particolar modo le insegnanti del Liceo G. Bruno per la dedizione e la collaborazione svolta, con una targa ricordo in Rame, realizzata a mano dal mastro ramaio Cattin.

Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

 

[su_custom_gallery source=”media: 75920″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img