SPARONE – Nella giornata di ieri, mercoledì 16 marzo a Torino, presso lo Studio del Curatore Torchio, si è effettuato l’incontro richiesto da FIOM CGIL e FIM CISL per discutere delle prospettive degli stabilimenti di Sparone, Druento e la relativa garanzia occupazionale con la continuità produttiva, dopo la dichiarazione di fallimento da parte del Tribunale di Torino della IMS.
Tutto questo rimette in discussione l’affitto con MTD che attualmente gestisce gli stabilimenti e l’occupazione ma, che con l’avvenuto fallimento riazzera e rimanda tutti in capo alle decisioni del Curatore.
Il Gruppo Tiberina che controlla MTD, ha presentato il giorno 15 marzo al Curatore fallimentare una proposta di acquisto dello stabilimento di Sparone di assorbire 100 lavoratori circa con altri possibili 40 del reparto costruzioni stampi, se riusciranno a saturare con nuovi volumi produttivi che ad oggi però non hanno.
130 sarebbero gli esuberi dichiarati su un totale di 232 dipendenti con una richiesta aggiuntiva di azzeramento dell’accordistica aziendale di 2° livello.
Chiusura dello stabilimento di Druento in quanto in affitto e non di proprietà IMS mantenendo un unico stabilimento a Sparone che invece è di proprietà di IMS.
Le organizzazioni sindacali FIOM-FIM e le RSU ritengono non condivisibile e inaccettabile questa situazione che scaricherebbe tutto sui lavoratori.
FIOM e FIM congiuntamente alle RSU dichiarano da subito lo stato di agitazione con 8 ore di sciopero in tutti gli stabilimenti per venerdì 18 .
Per lunedì 21 la convocazione delle assemblee per decidere il proseguo.
È stato richiesto un incontro urgente all’Assessore al Lavoro della Regione Piemonte, che ha già dato la disponibilità per domani alle ore 14,30, dove Fiom – Fim e le Rsu informeranno le istituzioni al fine di istituire un tavolo congiunto con il Ministero dello Sviluppo, affinché Tiberina si sieda ad un tavolo istituzionale per metterci a conoscenza sulle strategie di questo Gruppo in Piemonte e in Canavese, per avere garanzie di continuità delle attività produttive dei siti e di tutta l’occupazione essendo Tiberina un gruppo importante anche per le sue dimensioni nazionali che in questi anni attraverso un rapporto con FCA – FIAT è cresciuto molto.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.