CANAVESE – Intensificati i controlli da parte delle Guardie ecologiche volontarie della Città metropolitana di Torino, sui rifiuti abbandonati sulle piazzole di sosta e sotto i cavalcavia della provinciale 460 del Gran Paradiso.
Sono già quattro i casi recenti per i quali si è riusciti a risalire ai colpevoli.
Si tratta di due illeciti a carico di aziende, e quindi di natura penale, su cui si stanno completando le indagini, e due abbandoni compiuti da privati cittadini. Di questi ultimi, uno è in corso di accertamento, l’altro riguarda un impiegato di Collegno che tutti i giorni si reca a lavorare a Bosconero: dopo essere stato rintracciato a casa, ha pagato una multa di 600 euro e ha ripulito la piazzola dove aveva abbandonato più volte – come lui stesso ha ammesso scusandosi – i sacchetti della pattumiera.
“La stretta che abbiamo deciso nella riunione con i Sindaci della zona comincia a dare i suoi frutti – commenta il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Alberto Avetta. – L’attività repressiva è necessaria per mettere fine a un deprecabile comportamento che si ripete da lungo tempo, ma sappiamo che questo non basta: a giorni sarà pronta una campagna di comunicazione che aiuterà a ricordare che il territorio è di tutti, e che le notevoli spese che occorrono per ripulire i bordi della strada pesano sulle tasche di tutti i cittadini”.
(Foto Città Metropolitana di Torino)
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.