RETEWEBITALIA – Prosegue domani, con una nuova lezione tenuta dai tecnici dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) dedicata all’analisi del rischio sui siti contaminati, il ciclo di seminari specialistici organizzati dal Dipartimento DICEAM (Dipartimento Ingegneria Civile, Energia, Ambiente e Materiali) dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria.
I seminari, dedicati complessivamente ai rischi associati ai processi industriali, sono curati dal prof. Michele Buonsanti, titolare del corso di “Modelli per la Sicurezza”, svolto congiuntamente alla laurea magistrale di ingegneria civile LM23 e alla laurea magistrale in ingegneria ambientale LM35.
Il primo incontro, che si è tenuto la scorsa settimana, è stato aperto dai saluti del prof. Buonsanti e del Direttore generale dell’Arpacal, dr.ssa Sabrina Santagati, che ha illustrato ai presenti il forte impegno che l’Agenzia ha ……
PER CONTINUARE A LEGGERE http://www.gazzettadireggio.com/7660-arpacal-ciclo-di-incontri-alla-mediterranea-su-analisi-del-rischio-sui-siti-contaminati/
[Best_Wordpress_Gallery id=”1455″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.