martedì 17 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

PAVONE CANAVESE – Iniziate le Ferie Medievali (CON VIDEO)

PAVONE CANAVESE – Iniziata sabato 30 maggio la 21° edizione delle Ferie Medievali, tradizionale appuntamento curato dal Comitato Rievocazione Storica.

Sabato è iniziato con il Convivio Medievale, cena d’ altri tempi ambientata nella magica atmosfera di un Campo d’ armi allietata da giocolieri, musici, dame e cavalieri. Spettacolo che è proseguito dopo la cena in piazza del comune.

Domenica 31 è stata caratterizzata dai Laboratori Didattici, Giocoleria, Arceria, Scherma, Scultura, Pittura, Tessitura, Sartoria medioevale, Pellaio, Candelaio, Cavalli e Cavalieri e
Teatrino di Burattini, a cui è seguit il XVII  Convegno :   Medioevo in Ivrea e Canavese
Concerto di musica Medioevale con “Canavisium Moyen Age”

La kermesse non finisce qui, ma prosegue il prossimo fine settimana.

GUARDA IL SERVIZIO

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=K_9xQucYQwA”]

IL PROGRAMMA

Venerdì 5 giugno

Ore  19,30  nell’ antico borgo
Apertura delle suggestive  “ Taverne “

Ore 21,30  Piazza del Comune
Concerto di musica delle Terre Celtiche e del Medioevo
 Sabato 6 giugno

Ore  15,30 Sala Conferenze Santa Marta

Incontro con i Gruppi   e le Compagnie d’ Armi partecipanti al Torneo
“Ludus Pavonis”
Ore 16,00     Piazza del Comune

Torneo  di Duello   Medioevale  Storico e Scenico
LUDUS PAVONIS

Ore  19,30
Apertura delle  suggestive  “ Taverne “
Dalle ore 20,00  fino a tarda sera –

Spettacoli di animazione itinerante con  giocolieri, trampolieri , musici
e teatro d’ arme   nelle piazze e nelle vie  dell’ antico Borgo e nei Ricetti

Ore 21,30 Piazza Martiri

Spettacolo medioevale con musici e giullari
Corteo Storico

Ore  22,00   P.za del Comune

Rievocazione Storica
(Gruppo di Rievocazione con Tamburi e  Chiarine de Ij Ruset )

Spettacoli di animazione medioevale  con giullari, giocolieri, musici , danzatrici e teatro d’ arme

Domenica 7 giugno

Dal mattino a tarda notte
Ricostruzione dell’ antico Borgo con arti e  mestieri, bancarelle,
artigiani,   esposizioni e  spettacoli di animazione itinerante nelle
vie e nell’antico borgo e magica atmosfera nei ricetti

Ore 10,00  –  Piazza Martiri
Corteo Storico

Ore 10,15  Piazza del Comune

Incontro con le autorità Civili e religiose e Messa Solenne con le   rappresentanze dei  Gruppi  Storici

Rievocazione storica del “ giuramento di fedeltà “
del Console al Vescovo Palaynus
Investitura del Cavaliere

Ore  11,00   Piazza Martiri

Esibizione di musici e sbandieratori

Dalle 14.00  fino a  tarda sera

Spettacoli di animazione itinerante  di artisti, musici e teatro d’ arme nelle piazze e nelle  vie dell’antico Borgo e nei Ricetti

Piazza Martiri
Spettacoli di giocoleria, giullari, musici e sbandieratori
Presentazione corteo storico e cerimoniali
Spettacolo di Falconeria Maestra

Piazza del Comune
LUDUS PAVONIS
Torneo di Duello  Medioevale Storico e Scenico

Corteo storico

Premiazione  dei  Vincitori del Torneo Medioevale  Storico e Scenico

Dalle 21,30

Celebrazione dei Vincitori   sotto le mura del maestoso Castello con gli spettacoli degli Artisti presenti alla Ferie Medievali

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img