CITTÀ METROPOLITANA – Entra nel vivo la governance politica della Città Metropolitana di Torino.
Foto di Antonio ChiarenzaDopo l’attribuzione delle deleghe a sette Consiglieri, il Sindaco metropolitano Piero Fassino ha convocato ieri pomeriggio nella sede di corso Inghilterra 7 la prima riunione dell’organismo di coordinamento che assolve a funzioni di “Giunta metropolitana”.
Tale organismo è previsto dal comma 5 dell’articolo 16 dello Statuto del nuovo Ente, definitivamente approvato dalla Conferenza Metropolitana dei 315 Sindaci del territorio nella seduta del 14 aprile scorso.
Nel comma 5 dell’articolo 16 si legge testualmente: “Il/la Sindaco/a, il/la Vicesindaco/a e i Consiglieri delegati si riuniscono in un organismo di coordinamento. L’organismo di coordinamento concorre all’elaborazione di politiche, atti e proposte da presentare al Consiglio, nonché al complessivo coordinamento delle attività della Città Metropolitana”.
I punti discussi nel corso della riunione:
1/ avvio di due piani pluriennali di interventi sul patrimonio scolastico, sulla viabilità e manutenzione stradale
2 / criteri per la definizione dei piani di lavoro di ogni assessorato
3 / prima discussione sull’impostazione del Bilancio 2015
Durante la riunione odierna è anche stata decisa la convocazione del Consiglio Metropolitano per giovedì 21 maggio alle 9,30 per esaminare alcuni provvedimenti urgenti, tra cui la Delibera che autorizza la Città Metropolitana alla rinegoziazione dei mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti.
LE DELEGHE ASSEGNATE DAL SINDACO FASSINO A SETTE CONSIGLIERI METROPOLITANI
– Vice-Sindaco metropolitano Alberto Avetta: lavori pubblici, infrastrutture, trasporti, protezione civile
– Gemma Amprino: ambiente, sviluppo montano, agricoltura, tutela fauna e flora, parchi e aree protette
– Lucia Centillo: diritti sociali e parità, welfare
– Barbara Cervetti: cultura, turismo, sport e politiche giovanili
– Domenica Genisio: istruzione, sistema educativo, rete scolastica, infanzia
– Mauro Carena: bilancio, personale, patrimonio, sistema informativo
– Francesco Brizio: sviluppo economico, attività produttive, lavoro, formazione professionale
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.