PINEROLO (TO) – STABILO, azienda leader mondiale nel settore evidenziatura, colore e scrittura1, promuove la scrittura manuale grazie al seminario “Dalla penna al mouse. La disgrafia: prevenzione e rieducazione”.
L’evento di formazione, aperto a tutte le insegnanti, avrà luogo martedì 28 aprile 2015 alle ore 14.30 presso la Sala multifunzione della Sede del I Circolo, in Via Montegrappa 29 a Pinerolo (TO).
Il convegno si focalizzerà sull’importanza di una corretta impugnatura nella scrittura a mano, in relazione ad attività di rieducazione e prevenzione volte a favorirne un corretto sviluppo e apprendimento, in particolare nelle scuole.
Secondo una ricerca sulla scrittura condotta da Dialego Ag in 3 Paesi europei nel 2010, la fatica di scrivere affligge, infatti, l’80% dei bambini, ma grazie a STABILO può trasformarsi in un gesto di ben-essere. “Con questo seminario STABILO dimostra un impegno concreto nel sostenere, parlando agli insegnanti, l’importanza di una corretta e rilassata impugnatura nella scrittura a mano, garantendo, così, il benessere dei più piccoli nell’ambito dell’apprendimento della scrittura” dichiara Magda Borsani, Marketing & Communication Manager STABILO Italia, che sarà presente a Pinerolo per testimoniare l’impegno dell’azienda nei confronti di questa tematica.
Nel corso del seminario, patrocinato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e dall’Ufficio VIII Ambito Territoriale per la provincia di Torino, interverranno, inoltre, la Presidente dell’associazione culturale Il Dono di Theuth, Barbara Manera, la consulente grafologa in psicologia della scrittura, Antonella Roggero, le docenti grafologhe, Alessandra Michieli e Maria Matera, oltre alle grafologhe e rieducatrici della scrittura, Chiara Gilardoni e Patrizia Curci.
L’evento formativo rientra nell’ambito del progetto “Scrivo che è un piacere” che STABILO dedica ai bambini che stanno imparando a scrivere, per sostenerli in una fase delicata della loro vita attraverso la prima penna ergonomica,
STABILO EASYoriginal, strumento ideato ad hoc per le loro manine, differenziato per mancini e per destrimani.
L’iniziativa ha riscontrato un grande successo e interesse nell’anno scolastico 2013/14 con oltre 600 elaborati svolti, più di 4.500 insegnanti di 1.800 scuole italiane, 12.000 alunni e 24.000 genitori coinvolti in Piemonte.
Il progetto mette gratuitamente a disposizione degli insegnanti nelle scuole dell’Infanzia e nelle prime 3 classi della Primaria del Piemonte una Guida Docenti, un opuscolo informativo per i genitori ed esercizi ludico-motori che allenano i più piccoli a compiere con naturalezza i movimenti della scrittura. L’azienda ha reso inoltre disponibile sul sito www.stabilo.it una sezione apposita, ricca di consigli pratici e schede operative da utilizzare durante le lezioni.
Le penne ergonomiche STABILO EASYoriginal completano il kit come strumenti ideali per imparare un’impugnatura corretta e rilassata.
La sfida per l’anno scolastico in conclusione, 2014/15, è stata fornire almeno un kit STABILO per ogni scuola del Piemonte e a tal fine sono stati stampati 1.200 kit per la scuola d’Infanzia e 1.800 kit per la Primaria.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.