CUORGNÈ – Ieri, domenica 15 febbraio, è stato commemorato il Caduto Partigiano Walter Fillak, medaglia d’argento al Valor Militare.
Fillak ha lasciato una testimonianza viva dei valori universali di Giustizia e di Libertà che lo fecero prima lottare e poi morire pur di non piegarsi alla dittatura fascista.
“…Ho amato soprattutto i miei ideali – scriveva Fillak – pienamente cosciente che avrei dovuto tutto dare, anche la vita; e questa mia decisa volontà fa si che io affronti la morte con la calma dei forti…”
Nonostante la neve, il corteo formato da autorità, associazioni e cittadini e accompagnato dalla banda cittadina, ha sfilato per le vie di Cuorgnè, fino al cippo posto in via Alpette, dove è caduto Walter Fillak.
Dopo la deposizione della corona di alloro, il corte si è diretto all’auditorium presso l’ex Manifattura, dove è proseguita la commemorazione con la lettura di alcune lettere di Fillak, profonde e toccanti; con l’esibizione dei Cantori Salesi di Castelnuovo Nigra, e con i discorsi ufficiali del Sindaco Beppe Pezzetto, del Presidente dell’A.N.P.I. – Sezione di Cuorgnè, Federico Morgando; del Vice Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Presidente del comitato
regionale “Resistenza e Costituzione”, Nino Boeti; del Presidente A.N.P.I. Piemonte e Provincia di Torino, Ezio Montalenti, del Presidente A.N.P.I. della Liguria e della Provincia di Genova Massimo Bisca e del Vice Presidente Nazionale dell’A.N.P.I., Carla Nespolo.
«Un ragazzo di 25 anni, 70 anni fa, ha dato la sua vita per la nostra libertà – ha affermato il Sindaco Beppe Pezzetto – e noi abbiamo il sacrosanto dovere di preservarla, ricordando quello che e’ stato perchè ciò non sia più. Abbiamo il dovere di vincere una dilagante indifferenza che da per scontati valori come la libertà e la democrazia, che scontati non sono. Abbiamo il dovere di aiutare quei popoli che hanno perso, o peggio ancora non hanno avuto, libertà e democrazia. Abbiamo il dovere – ha concluso il primo cittadino – di non rendere vano il sacrificio di Walter, di Giovanni, di Renzo, di Alberto, di Giulio di tutti gli uomini e le donne che hanno dovuto combattere per il nostro futuro e dare la loro vita. W la pace, w la libertà, w l’Italia».
GUARDA IL VIDEO
[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=DG-Ph9up9nY” width=”460″ height=”259″ modestbranding=”yes” wmode=”lightbox”]
GUARDA LA PHOTOGALLERY
[Best_Wordpress_Gallery id=”73″ gal_title=”Cuorgne Fillak”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.