mercoledì 6 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

BRANDIZZO – Tassa rifiuti in aumento

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

BRANDIZZO – Riceviamo dalla lista di opposizione Alternativa Civica, e pubblichiamo.

“L’anno nuovo porta un aumento delle bollette della spazzatura del 16% che arriverà con il conguaglio della Tari da pagare entro il 16 febbraio a fronte di una drastica riduzione dei passaggi per la raccolta dei rifiuti dal 1° gennaio 2015.
La raccolta della plastica, che prima veniva effettuata una volta alla settimana, è stata dimezzata, ora viene eseguita una volta ogni quindici giorni; la raccolta dell’organico, che prima veniva effettuata tutto l’anno due volte alla settimana, ora da novembre ad aprile viene eseguita una sola volta alla settimana.
La coordinatrice cittadina di Alternativa Civica Antonella Multari: “A fronte di una riduzione del servizio i brandizzesi vorrebbero constatare anche una diminuzione della bolletta della Tari. L’evidente riduzione di spesa per i minori passaggi dei mezzi di raccolta non deve servire solo per contenere i costi a Seta, ma anche ai cittadini che si adoperano quotidianamente e bene per differenziare.
Mi sarei aspettata perlomeno la convocazione di una riunione con i cittadini per spiegare le novità sui passaggi di raccolta rifiuti e invece nulla è stato fatto. Confidiamo nel fatto che un incontro pubblico venga convocato nelle prossime settimane perché è compito dell’amministrazione fornire informazioni utili ai cittadini sulle nuove modalità per la raccolta rifiuti”.
Il capogruppo in consiglio comunale Giuseppe Deluca: “Il Piano Finanziario della Tari del comune di Brandizzo per l’anno 2014, predisposto dal gestore, Consorzio di Bacino 16, è di ben € 1.590.000 con un incremento di oltre € 200.000 rispetto a quello del 2013.
La Tari, la tassa sui rifiuti, ha avuto un incremento del 16% nel 2014 e del 20% nel 2013, in totale negli ultimi due anni è aumentata del 36%: una cosa realmente assurda anche per l’incapacità gestionale dell’attuale giunta che non ha saputo contrattare i piani finanziari con il Consorzio di Bacino 16 ed evitare un ulteriore salasso ai cittadini.
I brandizzesi si accorgeranno dell’aumento Tari quando pagheranno il conguaglio in scadenza il 16 febbraio 2015: Alternativa Civica ha detto NO all’aumento della TARI votando contro questi provvedimenti in consiglio comunale.
Nei prossimi anni sarà necessario rivedere nell’insieme la gestione del ciclo dei servizi sui RSU indifferenziati e la gestione del ciclo di raccolta differenziata per cercare un contenimento delle spese e di conseguenza dei costi da addebitare ai brandizzesi e in tal senso ci rendiamo fin da ora disponibili”.
Il consigliere comunale Leonardo La Rosa: “La situazione dei piani finanziari Tari peggiora ogni anno e a farne le spese sono sempre i brandizzesi. Si continuano a vessare i cittadini con una tassazione troppo elevata, soprattutto in periodi come questo in cui molte famiglie brandizzesi si trovano in situazioni economiche critiche e di disagio e non riescono a far fronte alle necessità quotidiane”.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img